Tutte le donne dell’auto. Non è uno slogan ma la magnifica storia che racconta l’altra faccia di un’industria da sempre considerata la più maschile, e maschilista, di tutte. È una storia iniziata ben più di un secolo fa, con la nascita dell’auto... Leggi tutto
Lei è una violinista e, nel tempo libero, gioca a tennis. Lui è un ricco imprenditore che ha fatto i soldi vendendo scarpe da ginnastica. Lei è single. Lui ha un catalogo di conquiste femminili più lungo di quello di Don Giovanni. Dettaglio: lei... Leggi tutto
Christian Louboutin tira fuori da sotto la scrivania uno stivaletto nero con un discreto tacco e lo sventola davanti al monitor del computer: "Ecco, stamattina sono venuto a lavorare con questi". Sono persino un modello sobrio, paragonato alle a... Leggi tutto
ROMA - "È in atto una tempesta perfetta", dice Carlo Bonomi, presidente della Confindustria. "La guerra - spiega al termine di una riunione del Direttivo di Confindustria convocato d'urgenza per l'aggravarsi della situazione economica... Leggi tutto
ROMA - Dazi e autorizzazioni all’esportazione per le materie prime essenziali in questo momento alle nostre aziende: sono le misure che il ministero dello Sviluppo Economico sta valutando per sostenere le imprese. «Siamo al lavoro con ritmi molt... Leggi tutto
Draghi va avanti sul Pnrr: nessuna modifica alle riforme, grave cercare di smontarle
È grave il voto sul catasto. Senza conseguenze, perché la riforma è salva, ancora una volta. Ma su un piano politico è grave, perché un pezzo di maggioranza vota un emendamento dell'opposizione pur di smontare un intervento che Mario Draghi... Leggi tutto
Avrebbe potuto essere un'altra mostrina da aggiungere alla sterminata collezione di decorazioni che spicca sulla sua uniforme, ma questa è una missione segreta. Da una settimana il generale Francesco Paolo Figliuolo è passato dalle consegne... Leggi tutto
Ecco “iQuasilibri”, la rivista online Buduàr vara una nuova collana di volumi virtuali
È nata una nuova collana di libri: o meglio, non sono libri veri e propri, anche se lo sembrano, perché sono virtuali. Sono “iQuasilibri” di Buduàr, raccolta di racconti umoristici varata dalla rivista di umorismo e satira Buduàr, premiata a For... Leggi tutto
“Oggi per me non è la festa delle donne. Qui per noi non c'è nulla da festeggiare. Oggi è il giorno di chi vive umiliato, imprigionato in un paese allo stremo. I talebani hanno tolto i diritti alle donne, la libertà di scegliere, studiare,... Leggi tutto
Da Lansdale a Herzog al centometrista Jacobs, “Cuori selvaggi” per il Salone del Libro di Torino
"Cuori selvaggi" è il titolo dell'edizione numero 34 del Salone del Libro di Torino, in programma al Lingotto dal 19 al 13 maggio. "Viviamo in un mondo inquieto, turbolento, in un tempo molto difficile - dice il direttore Nicola Lagioia - L... Leggi tutto
Commenti recenti