Un dato in controtendenza rispetto agli anni scorsi: nel 2020 il consumo complessivo, pubblico e privato, di antibiotici in Italia è diminuito del 18% rispetto al 2019 con un consumo pari a 17,7 dosi ogni mille abitanti. In diminuzione del 5% an... Leggi tutto
Milo De Angelis, poeta, saggista e traduttore, vince la seconda edizione del Premio Umberto Saba, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il Comune di Trieste e Lets Letteratura Trieste, in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge:... Leggi tutto
Una tregua per i cantieri autostradali che partirà dal week end di Pasqua e si estenderà fino all'8 maggio, salvando i ponti primaverili e allargandosi fino a Euroflora, ma per arrivare a questa data i genovesi dovranno affrontare ancora ci... Leggi tutto
Esausti, spaesati, negli occhi le immagini della guerra. Proseguono gli arrivi dei profughi ucraini in Toscana e i numeri crescono di ora in ora. Secondo le stime della Regione sono almeno 800 e anche se per la maggior parte si appoggiano a casa... Leggi tutto
Ucraina, Bologna apre le porte ai profughi: 500 famiglie pronte ad accoglierli. Un hub a Castenaso
In tre giorni le porte dei bolognesi aperte ai profughi si sono quintuplicate: ora sono oltre 500 le famiglie che hanno risposto all’appello lanciato dal sindaco con il cardinale Zuppi. "Orgoglioso della nostra città, che ancora una volta si dim... Leggi tutto
"Una luce fioca e lampeggiante illumina il suo studio. Immagino che faccia finta di lavorare, come sempre, ma in realtà so bene cosa sta facendo. Cosa sta guardando. Lo fa da anni. Mi tradisce così, e mentre lo fa nega a sé stesso di tradirmi. G... Leggi tutto
SE LA centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia, o quella di Chernobyl, dovessero essere violate dall'invasione russa, al punto da generare una fuga di radiazioni, sarebbe sufficiente, per gli italiani correre ai ripari "curandosi" preventi... Leggi tutto
La Puglia spende troppo in farmaci: consumo record di Aspirina e Clopidoprel. Ricette al setaccio della Asl
Troppe spese per farmaci di marca e ad alto costo, troppi farmaci prescritti in maniera inappropriata, troppi conflitti di interesse. Ma anche consumi enormi di aspirina, farmaci per malattie cardiovascolari, vitamina D, antinfiammatori. Ecco pe... Leggi tutto
Per gli studenti dopo due anni tornano le gite anche all’estero: “Ma molti sceglieranno l’Italia”
I viaggi d'istruzione per quest'anno scolastico non sono vietati, ma l'incertezza e le restrizioni hanno scoraggiato la maggior parte degli istituti. Gli studenti, però, insistono per non perdere anche questa opportunità e i presi... Leggi tutto
Omicidio Tarquinia, gli ultimi minuti di vita del prof. Il killer: “Parlava male di Marta, gli ho sparato”
"Marta o no, le donne quando hanno le gambe aperte sono tutte uguali". Ascoltata questa frase Claudio Cesaris, il 68enne ex dirigente tecnico del laboratorio in Scienze della terra dell'università di Pavia, va fuori di sé. Alle 13,01 del 7... Leggi tutto
Commenti recenti