Caro Merlo, lei pensa che durerà molto l’afflato di solidarietà per gli ucraini? Già nei peggiori “bar” del web si comincia a pensare che quei poveracci portano le malattie (vedi il rialzo del Covid); che ci ruberanno posti di lavoro; che ci cos... Leggi tutto
Non so se sia autentico, ma spero ardentemente che lo sia, il video dei due pensionati ucraini che invitano energicamente i soldati russi, entrati nel loro piccolo giardino, a levarsi dai piedi. E quelli se ne vanno, talmente è evidente l'a... Leggi tutto
Il presidente americano Joe Biden ha annunciato la fine delle normali relazioni commerciali con la Russia, dopo l'invasione del presidente Vladimir Putin in Ucraina. A Washington si associano i Paesi G7, cancellando lo status di "nazione pi... Leggi tutto
Con la sua scellerata campagna ucraina Vladimir Putin è riuscito nella notevole impresa di restituire rilevanza centrale ad una Alleanza Atlantica fiaccata dalle ricadute della débâcle afghana oltre che dalle mutate priorità geopolitiche america... Leggi tutto
Quando i primi soldati russi torneranno a casa dal fronte ucraino, chiusi in sacchi di plastica o amputati nel fisico e nel morale, allora neppure la più occhiuta censura sarà in grado di nascondere la verità su quello che accade in Ucraina. Sar... Leggi tutto
Negli ultimi due-tre mesi in coincidenza della terza ondata della pandemia giornali e televisioni hanno riportato con grande allarme ripetuti episodi di violenza soprattutto nelle città del nord da parte di baby gang di giovanissimi fra i 12 e i... Leggi tutto
C'è un nuovo centro dedicato esclusivamente alla ricerca sul tumore al seno, e in particolare alla ricerca di base, che più difficilmente riesce a trovare finanziamenti. Porta il nome di una donna: Raffaella Trabattoni. Siamo a Monza, in Lo... Leggi tutto
Riccardo Tisci: “La sfilata è dedicata a mia mamma e alle donne forti come la regina Elisabetta”
C'era un tempo in cui, con l’ultima sfilata di Parigi, la stagione di show terminava, e ci si ritirava in buon ordine a riflettere su quello che s’era visto. Ma i tempi sono molto cambiati e, con il Covid che ha sparigliato ancora di più le... Leggi tutto
Gridare "al lupo al lupo!" dovrebbe essere un segnale di speranza, non di paura. Mia Canestrini, zoologa fra i maggiori esperti di lupi in Italia, predica questo concetto da anni e adesso prova a raccontarlo anche a chi potrà garantire in futuro... Leggi tutto
Dalla brace alle cotture a bassa temperatura, dalla cucina stellata allo street-food, passando per crudi, marinature, frollature e il più popolare quinto quarto. Il microcosmo delle macellerie con cucina è senza canoni fissi e frutto di un prese... Leggi tutto
Commenti recenti