In Umbria geograficamente ma vicinissimo al confine con la Toscana il paesino di Ferretto è diviso a metà dal Dpcm, nel senso che è a cavallo tra due Comuni diversi, l'umbro Castiglione del Lago che da oggi è zona gialla e la toscana Corton... Leggi tutto
A Milano il Natale illumina piazza Duomo: dall’albero del dono al cortometraggio di Bruno Bozzetto
Acceso l'Albero di Natale in piazza Duomo a Milano. L'Albero del dono, sponsorizzato Coca-Cola, è parte del "Natale degli Alberi", il progetto nato da un'idea di Marco Balich e donato al Comune di Milano dalla Fondazione Bracco. D... Leggi tutto
È uno dei pochi lati positivi di questa pandemia. Nuove esigenze, nuovi bisogni hanno accelerato un progresso tecnologico che altrimenti avrebbe avuto bisogno di anni per affermarsi. E tanti servizi nati in questi ultimi mesi sono destinati a du... Leggi tutto
Venezuela, uno stipendio per un chilo di riso: così l’iper-inflazione è tornata a correre
Un dollaro per un chilo di riso. Solo che un dollaro, in Venezuela, è lo stipendio mensile medio che percepisce un impiegato, un professore di liceo, forse un operaio specializzato. L'iperinflazione che da sei anni ingoia in un buco nero l... Leggi tutto
Digitalizzazione dei processi al 60%, crescita di risparmi e produttività: le conquiste dello smart working per la Pa
ROMA - Una rivoluzione già dai numeri: a gennaio i lavoratori pubblici in smart working della Pubblica Amministrazione erano appena l’1,7% ma successivamente l’esplosione della pandemia ha portato a maggio a percentuali superiori all’87% per le... Leggi tutto
Agenda dei mercati: l’ultima dell’anno della Bce, attese nuove misure da Lagarde
MILANO - L'ultima riunione dell'anno della Bce potrebbe accendere la miccia a una nuova scarica di fuochi d'artificio. Ne sono convinti da tempo gli osservatori, che già scontano sul mercato il fatto che Christine Lagarde renda an... Leggi tutto
Il conto del Covid sulle buste paga: retribuzioni in calo dell’1,8%. Milano resta la più ricca, ma il Trentino scalza la Lombardia
MILANO - Il fermo delle attività non essenziali della scorsa primavera e, allentato, di nuovo in autunno. Le pesanti ripercussioni sulla struttura del lavoro italiana, con quasi mezzo milione di occupati persi nel raffronto annuo. Il crollo dei... Leggi tutto
Tornano sotto i 20mila i contagi da coronavirus nel Paese. Oggi, la Protezione civile ha comunicato 18.887 nuovi casi, rilevati su 163.550 mila tamponi. Continuano a essere molto alti i decessi, aumentati di 564 unità nelle ultime 24 ore. A diff... Leggi tutto
Superata la soglia dei 60.000 morti per Covid-19 in Italia. 18.887 i nuovi positivi
AGI - Nelle ultime 24 ore i morti a causa del Covid-19 sono stati 564, portando il numero totale delle vittime in Italia a 60.078. E' quanto si apprende dal nuovo bollettino del ministero della Salute. L'incremento dei casi è di 18.887... Leggi tutto
Commenti recenti