Anselm Kiefer tra arte, guerra e senso della storia: protagonista sul nuovo Robinson
Fate l'arte non fate la guerra: a dirlo è Anselm Kiefer, uno dei più grandi artisti del Novecento che ha appena concluso l'impresa impossibile di portare le sue nuove, mastodontiche pitture a Venezia, coprendo la storia di ieri con que... Leggi tutto
Ecco, alla Ftc, la Federal trade commission, adesso è arrivata una studiosa di 33 anni, la più giovane e (probabilmente) più aggressiva che l'impolverata istituzione avesse mai conosciuto. Lina Khan, enfant prodige del diritto della concorr... Leggi tutto
Dopo due anni di false partenze è il momento di ritrovare i nostri luoghi del cuore. Il Venerdì in edicola domani accompagna i lettori in un grand tour d'autore tutto italiano insieme alle firme del magazine. Si parte proprio dalla Roma che... Leggi tutto
C'è il volto di un grande scrittore in copertina sul Venerdì del 1° aprile: Vasilij Grossman, russo di origine ebraica, nato in Ucraina. Combattè contro il nazismo ma denunciò anche gli orrori staliniani, e per questo fu perseguitato e cens... Leggi tutto
Jules Verne ha scritto un solo romanzo comico: esilarante e anche utile in questi giorni, perché racconta il melting pot del Mar Nero. A Costantinopoli, il mercante turco Keraban deve tornare a casa a Scutari (Uskudar), lato sud del Bosforo, mez... Leggi tutto
Non è facile separare il proprio sguardo critico da quello appassionato. A volte le passioni interferiscono col giudizio, ma in questo caso credo di non sbagliarmi. Sì, l'Italia che non c'è più mi emoziona molto (forse perché quella ch... Leggi tutto
C’è bisogno di silenzio
Per scrivere a Natalia Aspesi: n.aspesi@repubblica.it o Il Venerdì, viale Cassala 57, 20143 Milano La scorsa settimana siamo andati a fare le solite provviste e generi per la casa al solito Grande Supermercato posto nelle vicinanze. Con nostra s... Leggi tutto
Il mercato non può tutto
Scrivete a lapostadiserra@repubblica.it o a Il Venerdì, via Cristoforo Colombo 90, 00147 Roma Caro Michele, in questi giorni tristi e preoccupati, una cosa su cui non ho sentito voci, a proposito dei rincari del petrolio e quindi di benzina ed e... Leggi tutto
SAN MARINO. Sullo Stradone, la via che costeggia la cinta muraria della più antica Repubblica d’Europa, si parla solo di due cose: il capitano reggente accusato di molestie sessuali da una impiegata di Palazzo Pubblico e la distanza dalla Russia... Leggi tutto
Femminicidi, l’inferno degli ‘orfani speciali’: duemila figli senza voce. “Siamo vittime due volte”
ROMA - Giuseppe è già in camice da un ospedale del nord, sta per entrare in sala operatoria, non vuole rinunciare a quei pochi minuti per dirlo. "Dei figli che restano, di quei ragazzi bisogna occuparsi subito, neanche un mese o dieci anni dopo... Leggi tutto
Commenti recenti