Caro Merlo, ho letto il suo articolo sulla Federazione dei negazionisti e degli equidistanti di cui condivido il senso e l’urgenza polemica. Ma forse è stato ingeneroso con Cacciari e soprattutto con Conte che, avrà pure tutti i difetti del mond... Leggi tutto
La guerra dei non russi
La maggioranza dei soldati russi morti in Ucraina non è russa. Appartiene alle minoranze etniche di quell'enorme Paese, come documenta, su Repubblica, l'ambasciatore Stefano Pontecorvo. I non russi - caucasici e turcomanni - sono meno... Leggi tutto
La figlia adottiva
La prima cosa bella di giovedì 7 aprile 2022 è una bambina ucraina appena adottata che guada un fiume sulle spalle della sua nuova madre, venuta dall'Islanda. Succede in un film del 2018, intitolato La donna elettrica. La domanda di adozion... Leggi tutto
Fausto Brizzi: “Il cinema ti salva sempre, perché le storie sono il miglior rifugio”
L'incontro con Fausto Brizzi in un locale di San Lorenzo, a Roma, per parlare di Bla Bla Baby, commedia (Eliseo e Rai Cinema, in sala il 7 aprile con 01) in cui il bidello Alessandro Preziosi mangia un omogeneizzato avariato, acquisisce il... Leggi tutto
Miriam Mafai aveva la dote non comune dell'allegria. La sua risata è rimasta nel ricordo di molti di noi, limpida, squillante, un'esplosione di vitalità che ti trascinava dentro un mondo più personale dove non era contemplata la noia.... Leggi tutto
Donnet: “Generali sempre più indipendente, il piano di Caltagirone è solo un insieme di slide e mette a rischio i dividendi”
MILANO - Philippe Donnet, lei è amministratore delegato di Generali dal 2016. Per il socio Caltagirone, che vuole Luciano Cirinà al suo posto, è in corso «la guerra d’indipendenza su Generali, poi verrà il Risorgimento». Si vede nei panni del fe... Leggi tutto
La guerra frena "le prospettive di crescita: l’Italia si trova attaccata da più fronti, l’inflazione, il caro energia, la mancanza di materie prime". La situazione è "drammatica", i "bisogni" dei cittadini sono "disperati", le imprese "soffrono"... Leggi tutto
ROMA - "Dopo l'affondo della Lega sull'espulsione dei diplomatici russi, ci aspettiamo un chiarimento in maggioranza e siamo convinti che arriverà", dice Enrico Borghi, responsabile Sicurezza del Pd. "Pensiamo sia giunta l'ora che... Leggi tutto
Csm, da Busto Arsizio a Nola: le toghe si ribellano alle pagelle sulla carriera
Alta tensione sulla riforma del Consiglio superiore della magistratura, in Parlamento. Con il premier che, proprio mentre sembra ribadire il suo impegno a non ricorrere alla fiducia, vincola la propria parola ad una corrispondente "collaborazion... Leggi tutto
Sesto San Giovanni: nella “Stalingrado d’Italia” la sinistra va alla riscossa e batte il Pd alle primarie
SESTO SAN GIOVANNI. Cinque anni fa accadde l'impensabile: dopo 70 anni il Pd, il principale erede del Pci, perdeva le elezioni Sesto San Giovanni, quella che da trito cliché giornalistico veniva definita 'Stalingrado d'Italia... Leggi tutto
Commenti recenti