Notizie & Giornali Notizie & Giornali

loading...
BREAKING NEWS
  • Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione
  • Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera
  • Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera
  • Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera
  • DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb
  • LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport
  • FIFA Club World Cup | Il calendario della Juventus – Juventus.com
  • Pronostico Slovacchia-Italia quote 2ª giornata Europei Under 21 – La Gazzetta dello Sport
  • Money Road (Sky), le pagelle: Chef Locatelli e le mitologiche tagliatelle (10), Grazia non rinuncia a niente (2), Yaser si sposa (7), mentre Sandro… – Mowmag.com
  • “Condizioni gravissime”: dramma per la star Mediaset, l’annuncio appena arrivato – dailybest.it

Elisa Manig, da hostess mancata a produttrice di formaggi

il: Dicembre 31, 2020In: Prima pagina
Elisa Manig, da hostess mancata a produttrice di formaggi

Questa è la storia di Elisa, la ragazza friulana di 27 anni, nata sul confine orientale, partita per l'America e tornata tra i boschi e i pascoli di collina, sulle rive del Natisone, dove ha rifondato un'impresa agricola familiare. "Vo... Leggi tutto

Quel pezzo di autostrada che vuol tagliare in due l’Amazzonia

il: Dicembre 31, 2020In: Prima pagina
Quel pezzo di autostrada che vuol tagliare in due l'Amazzonia

Centocinquantuno chilometri di asfalto, 94 miglia. Una striscia nera che entra nella foresta, la taglia in due, abbatte alberi, brucia il verde, rade al suolo piante e cespugli, mette in fuga animali e uomini, smuove montagne di terra, devia i c... Leggi tutto

Clima, dialogo tra Greta Thunberg e Margaret Atwood: “Non ascoltiamo abbastanza gli scienziati”

il: Dicembre 31, 2020In: Prima pagina

La pandemia dovrebbe insegnarci quanto la scienza sia importante nel risolvere i problemi del pianeta. Dovrebbe, appunto. Lo scetticismo è quello espresso da Greta Thunberg durante un’intervista congiunta (un colloquio via Zoom) con la scrittric... Leggi tutto

Il ritmo del progresso – Lo zero

il: Dicembre 31, 2020In: Prima pagina

In un mondo ristretto e limitato come quello delle caverne e del proprio nucleo familiare le dita delle mani erano sufficienti a contare quasi tutte le cose necessarie. E poi, invero, non doveva esserci gran che da contare in un’esistenza scandi... Leggi tutto

Così il traliccio “intelligente” controlla la qualità dell’aria. E ci aiuta a proteggere la natura

il: Dicembre 31, 2020In: Prima pagina
Così il traliccio

Sentinelle per il monitoraggio ambientale. Camuffati dalla tecnologia stealth, presa a prestito dai militari. E’ uno strano destino, quello dei tralicci dell’alta tensione. E’ grazie a loro se abbiamo l’energia elettrica in ogni casa. Ma spesso... Leggi tutto

Honduras: ucciso Félix Vásquez, il contadino che si batteva per l’ambiente

il: Dicembre 31, 2020In: Prima pagina
Honduras: ucciso Félix Vásquez, il contadino che si batteva per l'ambiente

Hanno fatto irruzione in casa, legato la moglie e iniziato a torturare i figli. Poi, al culmine della violenza si sono accaniti su di lui e lo hanno freddato con quattro colpi di pistola. Una esecuzione. In piena notte. Loro incappucciati, le ar... Leggi tutto

Quante occasioni perdute per l’ambiente nel 2020 del Covid

il: Dicembre 31, 2020In: Prima pagina
Quante occasioni perdute per l'ambiente nel 2020 del Covid

LONDRA - Il lockdown globale provocato dal Covid è stato un'occasione mancata per salvarci dal cambiamento climatico? A porre la domanda è il Guardian, in un lungo articolo pubblicato oggi sulla sua home page. La risposta è sì e no, o megli... Leggi tutto

Pennabilli, la casa dei Mandorli di Tonino Guerra diventa luogo della memoria

il: Dicembre 31, 2020In: Prima pagina
Pennabilli, la casa dei Mandorli di Tonino Guerra diventa luogo della memoria

La Casa dei Mandorli a Pennabilli (Rimini) entra a far parte dell'Associazione Nazionale Case della Memoria. Si tratta della dimora in cui il poeta e sceneggiatore Tonino Guerra (1920-2012), noto per le sue collaborazioni con i registi Fede... Leggi tutto

RaccontAbili: tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere sulle disabilità

il: Dicembre 31, 2020In: Prima pagina

Zoe Rondini, romana, classe 1981, i primi 5 minuti della sua vita non ha respirato e questo le ha comportato una disabilità motoria dalla nascita. A seguito della sua prima opera letteraria, il romanzo di formazione “Nata viva”, Zoe propone oggi... Leggi tutto

1940, l’Italia entra in guerra. La Storia si fa videoracconto

il: Dicembre 31, 2020In: Prima pagina

Nell'anno della pandemia, l'anniversario dei mesi scorsi non ha avuto la rilevanza che merita: eppure, a ottant'anni da quel 10 giugno 1940 che sancì l'entrata in guerra dell'Italia, ricordare la data, e le conseguenze d... Leggi tutto

«‹1649165016511652165316541655›»

Articoli recenti

  • Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione
  • Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera
  • Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera
  • Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera
  • DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

Commenti recenti