Alcune indagini sottolineano che in Italia e nel mondo cresce la domanda dei lavoratori di bilanciare il tempo da casa con quelllo in ufficio. Se no aumenta la solitudine, diminuisce la possibilità di socializzare e nascono meno idee. Ma, sottol... Leggi tutto
Il tramonto del vizio collettivo più radicato del nostro tempo eclisserà i suoi accessori firmati dai grandi del design, spesso fumatori accaniti? Guarda la gallery Leggi tutto
La famosa proprietà appartenuta al re del pop è stata (s)venduta per soli 22 milioni di dollari, un prezzo ben al di sotto dei 100 milioni richiesti nel 2015. Guarda la gallery Leggi tutto
Positivo al Covid. Suona come una sentenza, un vero fulmine a ciel sereno nell’estate licatese. “Mi comunicarono il risultato del tampone l’undici settembre - racconta Pino Cuttaia, chef del bistellato La Madia - il giorno in cui avrei dovuto fe... Leggi tutto
Tondeggianti ma un po’ affusolate, dalla polpa color rosa intenso-violaceo e il sapore piacevolmente amarognolo, le olive di Gaeta sono molto apprezzate fin dall’antichità e presenti addirittura nella mitologia. Secondo la leggenda, i marinai de... Leggi tutto
“Pasta dal sapore littorio”? La Molisana: nessuna volontà di celebrare il fascismo
Maneggiare con cautela: l’avviso non dovrebbe campeggiare solo sulle confezioni di agenti chimici. Dovrebbe valere anche per la storia. Perché contestualizzare la nascita di nomi e oggetti è d’obbligo, specie se si riferiscono a situazioni polit... Leggi tutto
Sono quasi una davanti all’altro, nella strettoia del Pellegrino, l’Antica Fonderia, tempio della griglia guidato da Alba Esteve Ruiz, e La Reserva, ‘restaurante’ sud-americano. Come se fossimo tornati indietro nei secoli e per la strada che col... Leggi tutto
Adotta un artigiano e il suo borgo, sarai “Azionista della bellezza e del gusto”
Trecentotto borghi dall'alta valenza storica e paesaggistica, 1 milione e 300 mila imprese artigiane (dati aggiornati 2019), 132 miliardi di valore stimato per il comparto agroalimentare negli ultimi conteggi pre pandemia. E' il valore... Leggi tutto
Il radiotelescopio sferico cinese da cinquecento metri di apertura (Fast), il più grande singolo radiotelescopio a parabola al mondo, sarà disponibile a livello globale dal primo aprile. Gli Osservatori astronomici nazionali della Cina (Naoc) de... Leggi tutto
IL SONNO criogenico per consentire agli astronauti di imbarcarsi in missioni nello Spazio profondo lunghe e altrimenti impraticabili sotto diversi aspetti, dalla reazione dell’organismo a un ambiente tanto ostile agli approvvigionamenti per la s... Leggi tutto
Commenti recenti