Coronavirus, il bollettino di oggi 10 gennaio: 18.627 nuovi positivi e 361 morti
Nelle ultime 24 ore in Italia, a fronte di 139.758 tamponi, i nuovi positivi al coronavirus sono 18.627. Le vittime sono 361. Questi i dati del bollettino quotidiano della Protezione Civile e del ministero della Salute. I casi registrati ieri er... Leggi tutto
Quattrocento euro di multa all'attore Can Yaman, "colpevole" di aver violato le norme anti-Covid. Questa la parabola finale dei cinque giorni che hanno incendiato la Capitale con l'arrivo del divo turco di Daydreamer, in città per gira... Leggi tutto
Il governo ha ormai i giorni contati. A stretto giro l'esperienza giallorossa potrebbe definitivamente concludersi e lasciare spazio a chi sa quale alternativa ipotizzata in queste settimane. Da Italia Viva continuano a ripetere: il premier... Leggi tutto
AGI - La crisi americana è una matrioska, quella più grande ha la faccia di Donald Trump, ma al suo interno ci sono altre bamboline che sono pronte a bussare alla porta di tutti. La colpa di Trump è quella di non aver mai tenuto conto di una ver... Leggi tutto
La Valle d'Aosta è pronta a un nuovo braccio di ferro con il governo. La giunta della più piccola regione d'Italia anticiperà la somministrazione del vaccino anti-Covid agli insegnanti e alle forze dell'ordine, rispetto alle indic... Leggi tutto
Arianna Talamona: “Mi vaccinerò il prima possibile. Bisogna informarsi e fidarsi della scienza”
Nata con una paraparesi spastica ereditaria, comincia a nuotare fin da piccolissima e colleziona, negli anni, riconoscimenti importanti. Ogni giorno, con i suoi 18mila followers su Instagrams, condivide pillole di quotidianità e incoraggiamenti Leggi tutto
C’è da conquistare il cuore della regina Bianca di Navarra e i due contendenti si sfidano senza esclusione di colpi. Si ispira a un fatto storico realmente avvenuto il “Mastro di campo”, pantomima che si celebra ogni anno a Mezzojuso per Carneva... Leggi tutto
Carlo Bernari era insofferente a ogni forma di cliché che potesse imbalsamare la realtà. Con " Tre operai", nel 1934, aveva cancellato l’immagine radiosa di Napoli insistendo sul cielo plumbeo attorno al Vesuvio, sull’alienante vita di fabbrica,... Leggi tutto
“Abbiamo avuto nella Resistenza la Repubblica di Domodossola e nessuno ha parlato di quella di Pigna; eppure Pigna non ha nulla da invidiare a Domodossola per l’asprezza dei combattimenti, per la lunga resistenza opposta ai tedeschi, che per qua... Leggi tutto
Commenti recenti