Daniela Calzetti, nata a Parma, laurea in Fisica all'università La Sapienza di Roma nel 1987, naturalizzata statunitense, professoressa a capo del dipartimento di Astronomia della University of Massachusetts Amherst, è stata eletta membro d... Leggi tutto
Palermo, appello di Lorefice ai preti: “Siate prudenti, rispettate le regole anti-Covid”
“Siate particolarmente prudenti”. L'arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice ha scritto al clero, “in attesa di ritrovarci”, per raccomandare attenzione visti i casi sempre maggiori di contagio, anche all'interno della Chiesa. “Nonostan... Leggi tutto
Proseguono a Sorrento le operazioni di recupero e spostamento della carcassa della balenottera morta giovedì nelle acque del porto. Si tratta di una femmina, lunga 23.5 metri, peso stimato intorno alle 70 tonnellate. Le ferite sul corpo sono com... Leggi tutto
Padre Pio, muore a San Giovan Rotondo l’ultimo frate ad aver vissuto accanto al santo di Pietralcina
E' morto quest'oggi a San Giovanni Rotondo Padre Marciano Morra, ultimo frate vivente ad aver vissuto accanto a Padre Pio. Lo rende noto TeleradioPadrePio l'emittente dei Frati Minori Cappuccini che trasmette dal comune foggiano.... Leggi tutto
Original Article Leggi tutto
Crisi Covid, allarme dei circoli e delle case del popolo: “Rischiamo di scomparire”
"Finché è stato possibile siamo andati avanti, a fatica. Ma alla fine ci siamo dovuti arrendere, da lunedì la saracinesca è rimasta abbassata. Spero non sia per sempre: vedere ragazzi di vent'anni giocare a carte con gli anziani ascoltando... Leggi tutto
Incidente mortale per uno stop non rispettato, caccia al pirata della strada in provincia di Milano
Un uomo di 60 anni è morto e la moglie di 59 anni è rimasta gravemente ferita in seguito a uno scontro tra due auto, la notte scorsa a Corsico (Milano). La coppia stava facendo rientro a casa a bordo di una Fiat 600 quando il conducente di una B... Leggi tutto
"Il romanzo è sorprendente e molto attuale: "guerra" è per noi una parola vuota, queste pagine invece ti costringono a guardare la realtà". Così Marco Cazzato racconta il suo incontro con Niente di nuovo sul fronte occidentale, l'opera con... Leggi tutto
Cent’anni fa, la sera del 21 gennaio 1921, veniva proiettato per la prima volta Il monello (The Kid), il misterioso progetto su cui Charlie Chaplin aveva lavorato per un anno e mezzo. La première mondiale venne organizzata alla Carnegie Hall di... Leggi tutto
FIRENZE. Le madri, le famiglie, i corpi distesi come veneri di pietra. Solennità arcaica e linee moderne. Le opere di Henry Moore (1898-1986) sono entrate nell'immaginario collettivo per quella materia levigata, le forme fluide, la perfezio... Leggi tutto
Commenti recenti