Siamo arrivati alla 43esima edizione della Giornata per la Vita. La prima si è svolta nel 1978, sotto indicazione di papa Paolo VI. I tempi sono cambiati, ma la bioetica (con il diritto alla... Leggi tutto
Morto un Papa se ne fa subito un altro. Solo pochi giorni fa Giuseppe Conte era l'uomo più amato, acclamato e invidiato d'Italia. Aveva la maggioranza in Parlamento, da un anno ten... Leggi tutto
Una cappella dedicata al culto calcistico del Diez. È stata inaugurata ieri ai Quartieri spagnoli, a via Emanuele De Deo. (siano) Lo slargo è ormai consacrato al ricordo di Diego Armando Mar... Leggi tutto
Sindaco, quale busta sceglie per la nuova diga: la uno, la due o la tre? «Lasciamo che i tecnici facciano il loro lavoro al termine di un dibattito pubblico molto partecipato e vissuto. Ma f... Leggi tutto
"Massi non è uno facile da raccontare. Era una di quelle persone che non fanno nulla per mettersi in mostra. Ma che quando serve ci sono sempre". Forse basterebbero le parole pronunciate a m... Leggi tutto
Ci sono i processi da tenere in videoconferenza in tribunali non dotati di wi-fi, i computer usati e dati in dotazione ai magistrati, il personale amministrativo carente di 500 unità rispett... Leggi tutto
Non era la prima volta che il professore di matematica indagato per maltrattamenti e istigazione al suicidio se la prendeva con gli alunni con difficoltà di apprendimento. Poco prima del 17e... Leggi tutto
Enrico Rossi boccia l'ingresso della Lega nel governo. L'ex presidente della Toscana, esponente del Pd (attualmente è commissario del Pd umbro), articola questa sua convinzione in... Leggi tutto
Original Article Leggi tutto
Era appena terminata la pausa pranzo quando, nella mensa di una scuola primaria della Brianza, una maestra ha notato un gruppetto di bambini di quarta che osservavano con curiosità qualcosa... Leggi tutto
Commenti recenti