Notizie & Giornali Notizie & Giornali
loading...
BREAKING NEWS
  • Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione
  • Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera
  • Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera
  • Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera
  • DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb
  • LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport
  • FIFA Club World Cup | Il calendario della Juventus – Juventus.com
  • Pronostico Slovacchia-Italia quote 2ª giornata Europei Under 21 – La Gazzetta dello Sport
  • Money Road (Sky), le pagelle: Chef Locatelli e le mitologiche tagliatelle (10), Grazia non rinuncia a niente (2), Yaser si sposa (7), mentre Sandro… – Mowmag.com
  • “Condizioni gravissime”: dramma per la star Mediaset, l’annuncio appena arrivato – dailybest.it
Home Prima pagina

Intervista a Georgi Gospodinov: “Putin attacca i valori russi”

il: Marzo 07, 2022In: Prima pagina

Georgi Gospodinov, bulgaro, nato nel 1968, con Cronorifugio (Voland, premio Strega europeo 2021) ha raccontato il mondo in cui tornano le guerre mondiali e il passato. Con l'Espresso pa... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Intervista allo scrittore ucraino Andrei Kurkov: “L’incubo di una nuova Urss”

il: Marzo 07, 2022In: Prima pagina

Un Paese che ha imparato ad amare la democrazia. E un Putin crepuscolare, il cui unico sogno residuo è quello di essere il fautore di un nuovo impero sovietico, disposto a tutto, anche ad in... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Il Paradiso perduto dell’uomo senza qualità. il saggio di Massimo Cacciari sul capolavoro di Robert Musil

il: Marzo 07, 2022In: Prima pagina
Il Paradiso perduto dell'uomo senza qualità. il saggio di Massimo Cacciari sul capolavoro di Robert Musil

Perfetto, eppure impossibile, è l'amore di Ulrich e Agathe che percorre la sezione finale de L'uomo senza qualità. Fratello e sorella, nel loro Viaggio verso il Regno Millenario, s... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Art Week e Miart, la cultura abita a Milano

il: Marzo 07, 2022In: Prima pagina
Art Week e Miart, la cultura abita a Milano

La cultura come simbolo di ripartenza e fiducia nel futuro: è con quest'auspicio che si terranno a Milano la ventiseiesima edizione di Miart, Fiera d'arte contemporanea, arte moder... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Staffetta Librai: così le librerie raccontano su Instagram i romanzi che verranno

il: Marzo 07, 2022In: Prima pagina

Raccontare i libri, in pillole e senza svelare la trama, è quello che per mestiere hanno sempre fatto. Anzi, se non lo facessero, nelle loro botteghe non entrerebbe nessuno. Ma, complici due... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Lezioni di fantasia dal maestro Gianni Rodari

il: Marzo 07, 2022In: Prima pagina
Lezioni di fantasia dal maestro Gianni Rodari

Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

La scrittrice Sylvie Schenk: “Scrivo in un’altra lingua per trovare la mia identità”

il: Marzo 07, 2022In: Prima pagina
La scrittrice Sylvie Schenk: “Scrivo in un'altra lingua per trovare la mia identità”

Una famiglia come tante, riunita intorno a un tavolo, nella stanza accanto la bara ancora calda, ad azzuffarsi per un’eredità. Una famiglia come tante si intitola il nuovo romanzo di Sylvie... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Ian McEwan: l’Ucraina e noi, spettatori dell’abisso

il: Marzo 07, 2022In: Prima pagina
Ian McEwan: l'Ucraina e noi, spettatori dell’abisso

Siamo qui in prima fila a guardare in televisione e su Twitter un circo sanguinario, presi in trappola fra un'infinita pietà e un razionale interesse egoistico. La tensione fra due forz... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Il vero noir è femmina, e non da oggi

il: Marzo 07, 2022In: Prima pagina
Il vero noir è femmina, e non da oggi

Non conoscevo Susan Glaspell. Sono rimasta stupefatta leggendo il suo libro. Meraviglioso. È un documento sociologico importante per comprendere la “questione femminile” nella storia recente... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

‘Effetto Terra’, il viaggio green di Francesca Michielin. “I piccoli gesti quotidiani che ci permetteranno di salvare il pianeta”

il: Marzo 07, 2022In: Prima pagina

L’attuale decennio rappresenta un momento decisivo per il nostro pianeta. Sappiamo che se i nostri sistemi industriali, energetici, trasportistici e alimentari non cambieranno, in questo sec... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share
«‹586587588589590591592›»

Articoli recenti

  • Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione
  • Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera
  • Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera
  • Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera
  • DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

Commenti recenti