Passare da uno a due drink alcolici al giorno si associa a cambiamenti nel cervello, in termini di volume e di capacità cognitive, che equivalgono a un invecchiamento di due anni. E passare... Leggi tutto
Più che alle pastiglie di iodio e ai rifugi nucleari, in queste ore occorre affidarsi alle centinaia di stazioni di monitoraggio sparse sul territorio europeo e ai satelliti che vigilano dal... Leggi tutto
L'obiettivo è ambizioso e giustifica il grande entusiasmo con cui è stata salutata la risoluzione concordata ieri dall'Assemblea delle Nazioni Unite per l'ambiente (Unea). L... Leggi tutto
Avete mai pensato di "diventare" corallo? Oppure una casa per i pesci, o ancora - quando non ci sarete più - di passare a una seconda vita sottomarina? Domande strane, ma che stanno trovando... Leggi tutto
Pedalare, rinverdire e a spegnere le luci come gesto di pace. Quest'anno la Giornata del Risparmio energetico ideata da Caterpillar e sostenuta da Radio2 sottolinea che, vista la situaz... Leggi tutto
Come arriva il gas russo in Italia? Il gas russo arriva in Italia tramite tre gasdotti. L'Urengoy-Pomary-Uzhgorod, lungo 4.450km, parte dalla Siberia, passa per l'Ucraina e arriva... Leggi tutto
Per mettere in condizione l'Ue di tagliare in modo netto le importazioni di gas russo entro un anno l'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) ha presentato un decalogo in cu... Leggi tutto
Mi chiamo Martina e sono una delle portavoce di Fridays for Future Italia. Negli ultimi due giorni abbiamo ricevuto accuse di ogni tipo, ci è stata data la colpa del conflitto e della povert... Leggi tutto
Il film Don't Look Up non potrebbe essere girato a Grenoble. Se la città incastrata tra le Alpi ha conquistato il titolo di Capitale Verde d'Europa è anche perché ha ascoltato i su... Leggi tutto
I dati dell'ultimo dossier realizzato dal Wwf, in collaborazione con l'Istituto Alfred Wegener, toglierebbero il sonno anche all'ambientalista meno convinto: i nostri mari son... Leggi tutto
Commenti recenti