Notizie & Giornali Notizie & Giornali
loading...
BREAKING NEWS
  • Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione
  • Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera
  • Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera
  • Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera
  • DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb
  • LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport
  • FIFA Club World Cup | Il calendario della Juventus – Juventus.com
  • Pronostico Slovacchia-Italia quote 2ª giornata Europei Under 21 – La Gazzetta dello Sport
  • Money Road (Sky), le pagelle: Chef Locatelli e le mitologiche tagliatelle (10), Grazia non rinuncia a niente (2), Yaser si sposa (7), mentre Sandro… – Mowmag.com
  • “Condizioni gravissime”: dramma per la star Mediaset, l’annuncio appena arrivato – dailybest.it
Home Prima pagina

L’atlante illustrato per conoscere e capire la ‘ndrangheta

il: Gennaio 13, 2021In: Prima pagina
L'atlante illustrato per conoscere e capire la 'ndrangheta

AGI - La 'ndrangheta è l'organizzazione più potente e ramificata del mondo. Non esiste continente immune dal contagio delle famiglie mafiose originarie della Calabria. La sua è una... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Il piano influenzale del 2002 aveva previsto la pandemia. Ma è rimasto ignorato 

il: Gennaio 13, 2021In: Prima pagina
Il piano influenzale del 2002 aveva previsto la pandemia. Ma è rimasto ignorato 

AGI - Nel piano pandemico del 2002, precedente a quello del 2006 in vigore a febbraio, si paventava un possibile contagio globale già nell'arco di 11 anni e si enfatizzava, in questa ev... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Il ritmo del progresso – La specie che visse due volte

il: Gennaio 13, 2021In: Prima pagina

L'aspettativa di vita di Homo Sapiens è rimasta costante per secoli intorno ai 40 anni, per poi crescere dal 1850 in poi sino a raddoppiare (Fig.1). Come conseguenza, negli ultimi 200 a... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Basta un camino per sistemare la vecchia casa, al mare o in campagna

il: Gennaio 13, 2021In: Prima pagina

La vecchia casa di campagna riscaldata solo con un camino. Il casolare grande ma in parte diroccato. La villetta a schiera anni 70 che ha bisogno di un un nuovo impianto di riscaldamento. Co... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Sos insetti: otto modi per aiutarli

il: Gennaio 13, 2021In: Prima pagina

Molte popolazioni di insetti nel mondo stanno già calando dell'1-2% all'anno a causa dei cambiamenti climatici e ambientali prodotti dalle attività umane. L'allarme arriva da... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Messico, la caccia infame ai bisonti in via di estinzione

il: Gennaio 13, 2021In: Prima pagina

Original Article Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Il cammino dei paesi africani verso un futuro verde

il: Gennaio 13, 2021In: Prima pagina

Solo pochi giorni fa, esattamente il 1° gennaio 2021 è entrato in vigore l'Afcta, ovvero l'intesa di libero scambio all'interno del continente africano. Cinquantaquattro nazio... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Droni e intelligenza artificiale per calcolare la CO2 catturata. E fermare la deforestazione

il: Gennaio 13, 2021In: Prima pagina
Droni e intelligenza artificiale per calcolare la CO2 catturata. E fermare la deforestazione

La deforestazione è un fenomeno globale che minaccia i processi fondamentali sui quali si basano la nostra società, la biodiversità che arricchisce il mondo e il nostro Pianeta in generale.... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

La grande muraglia verde dell’Africa avanza al rallentatore

il: Gennaio 13, 2021In: Prima pagina
La grande muraglia verde dell'Africa avanza al rallentatore

Un muro di alberi e di terreni dedicati all'agricoltura sostenibile, bacini e impianti energetici, lungo 8.000 km e largo 15, in grado di ripristinare 100 milioni di ettari di territori... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share

Alla ricerca del Pain perdu

il: Gennaio 13, 2021In: Prima pagina
Alla ricerca  del Pain perdu

Michele Mari ha scritto molti romanzi, tra cui uno ambientato nella Parigi degli anni Trenta del secolo scorso. La storia, molto difficile da riassumere, è attraversata da quello straordinar... Leggi tutto

Share
Tweet
Share
Share
«‹1407140814091410141114121413›»

Articoli recenti

  • Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione
  • Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera
  • Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera
  • Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera
  • DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

Commenti recenti