Noi di Bologna siamo gente particolare, che fa le cose in un certo modo. Siamo gente tranquilla, che vuol dire tante cose. Puntuali, precisi, solerti, un po’ quadrati, magari. Il signor Prim... Leggi tutto
Operose giornate di clausura predispongono a serate premianti con serie tv. So di attirarmi i fulmini di un amico cine-talebano, ma ne ho vista una su Sky niente male: The Undoing, sei punta... Leggi tutto
"Caro Serra, il sospetto che gente altruista e dotata di senso critico (che magari capisce di scienza un pochino più di qualche attempato divulgatore) possa avere dei dubbi sui vaccini non t... Leggi tutto
Perché cambia il titolo di questa rubrica? Per chiarire, fin dal titolo, che le questioni di cuore si estendono ben al di là di quello che chiamiamo amore. In questi mesi interminabili abbia... Leggi tutto
Poteri, partiti, ortodossie: nella sua vita breve, George Orwell cercò di girare alla larga da ogni vincolo d'obbedienza. Ora si è liberato anche dall'ultimo impaccio: i diritti d... Leggi tutto
Diamo pure per buona la riuscita dell'operazione Responsabili o Costruttori o come volete chiamarli. Non è ancora certo, ma facciamo finta che. Conte sopravvive alla sfida di Renzi, lo... Leggi tutto
Nel nuovo Dpcm cosa cambia per la scuola? Il riferimento è agli istituti superiori: a "decorrere dal 18 gennaio 2021, almeno al 50 per cento e fino ad una massimo del 75 per cento della popo... Leggi tutto
Dimenticare sarebbe molto di più di un errore, quasi sempre dettato dalla superficialità che contraddistingue questo vivere al presente. Dimenticare sarebbe una colpa. Per questo è prezioso... Leggi tutto
Genova, al Galata Museo del Mare. Il viaggio nella Sala dedicata alle grandi scoperte geografiche tra Cinque e Seicento Leggi tutto
Commenti recenti