Aveva ragione Glenn O'Brien quando, nel suo Essere uomo (Piemme), scriveva che "stiamo vivendo in uno di quei periodi di 'declino e caduta' durante i quali le grandi civiltà c... Leggi tutto
La classifica resta tutta da scalare, per la Juventus. Dopo avere vinto in settimana la Supercoppa contro il Napoli, sa benissimo di essere attardata e nemmeno di poco nella corsa al tricolo... Leggi tutto
Quando tre giorni fa il signor Ramon Maj ha saputo di Antonella, 10 anni, morta soffocata partecipando su TikTok a una "challenge" dal nome "blackout", avrebbe desiderato fare una sola cosa:... Leggi tutto
"Benny G", 9 anni, minigonna, "sensualissima", non è l'unico caso. Le baby cantanti-ballerine (ma ci sono pure i maschietti) che scimmiottano atteggiamenti da "grandi" abbondano sui soc... Leggi tutto
Sempre più fastoso, gigantesco, forse apocalittico, torna il Festival di Sanremo. E c'è poco da ridere, anche perché è stato depennato Beppe Grillo (una delle scuse: nella notte finale... Leggi tutto
Delle pagine di Giulio Mozzi si può dire quel che si diceva dei discorsi di Pericle, il tiranno di Atene, e cioè che sono come la puntura delle api: lasciano nella mente dell'ascoltator... Leggi tutto
Non sarei quello che sono senza aver avuto maestri che mi hanno fatto vedere il mondo con la loro ragione e con i loro occhi. Mio zio Bruno Cavallini, per la letteratura e la poesia. Frances... Leggi tutto
AGI - “Il 24 gennaio Apple presenterà il Macintosh. E vedrete perché il 1984 non sarà il 1984”. Era il 22 gennaio del 1984 quando questa frase comparve sugli schermi delle televisioni americ... Leggi tutto
Se somministrati all'insorgere dei primi sintomi dell'infezione permettono di guarire rapidamente, scongiurando complicazioni e ricovero. I farmaci a base di anticorpi monoclonali... Leggi tutto
La memoria, quando si traduce in scrittura, funziona un po’ come le clessidre: la sabbia del tempo vi scorre via inarrestabile, quasi che scivolasse tra le dita, ma infine si raccoglie tutta... Leggi tutto
Commenti recenti