A Sant’Anna di Valdieri, il paese che rinasce grazie alle donne

Nel cuore del Parco delle Alpi Marittime, in provincia di Cuneo, sei imprenditrici hanno compiuto un piccolo miracolo: ridare vita…

5 anni ago

Alta Via dei Monti Liguri, alla scoperta di una regione

Il cammino è lungo 440 km da percorrere sulle creste dell'Appennino, tra mulattiere e valichi, da un lato all'altro della…

5 anni ago

Quando il vento di Rivoluzione fischia sull’Africa nera

“Un vento sta soffiando. Si dirige verso Sud e non potrà essere fermato per sempre”. Lo disse la Nobel della…

5 anni ago

Yemen, la rabbia esplode in un paese impigliato in due conflitti

Quando scoppia la primavera araba yemenita, il Paese è già funestato da due gravi conflitti poiché nel 2011 il governo…

5 anni ago

Libia, la primavera divenuta un lungo inverno di guerra civile

In Libia nel 2011 la rivoluzione si era data per nome una data: “17 febbraio”. Ancora oggi a Tripoli chiamano…

5 anni ago

Siria, dai ragazzi di Deraa all’incubo dell’Isis

Non è facile avere certezze su quello che è davvero successo in Siria nel 2011 e negli anni successivi. La…

5 anni ago

Manifestazioni, ma è troppo presto per l’Iraq

In Iraq scoppiano le stesse rivolte che hanno incendiato gli autocratici regimi al potere in diversi Stati del Maghreb e…

5 anni ago

Così si è spenta la rivoluzione d’Egitto

Anche in Egitto i primi fuochi della rivolta furono le fiamme che avvolsero un uomo che si immolò per protesta…

5 anni ago

Tunisia, le fiamme di Mohamed che bruciano un’epoca

Le fiamme che il 17 dicembre 2010 hanno avvolto il corpo di Tarek ben Tayeb Bouazizi, detto Mohamed, hanno acceso…

5 anni ago

L’Inverno arabo (2010-2020)

Il 17 dicembre 2010 in Tunisia, un ambulante si dava fuoco per protestare contro i soprusi delle autorità. Quelle fiamme…

5 anni ago