Non era cinema, ma il racconto della nostra vita

Premessa ai lettori. Da questa settimana una nuova rubrica prende il posto della gloriosa Zoom, tenuta da Irene Bignardi, cercando…

5 anni ago

Bellezza e pregiudizio

In forma di commedia leggera Il concorso racconta due pregiudizi pesanti: sessismo e razzismo. Lo fa rievocando un episodio della…

5 anni ago

Non ci resta che sorridere

Nemmeno la guerra aveva fermato il cinema. Dal giorno della sua invenzione, fino a pochi mesi fa la settima arte…

5 anni ago

Renzi non rompe con Conte. “Ma basta immobilismo, ora accelerare, correre”

AGI - Rivendicando i risultati ottenuti dall'Italia sulle vaccinazioni e rimarcando l'importanza della fase che si sta per aprire, con…

5 anni ago

Volevamo tutto: ce lo porta Amazon

"Caro Serra, la pandemia poteva lasciarci la possibilità di ripensare il nostro stile di vita. Invece si sente dire che…

5 anni ago

Le nostre antenate? Artiste e cacciatrici

Non chiamateli cavernicoli. I nostri progenitori del Paleolitico erano più avanzati di quanto si creda; e ci sono ottimi motivi…

5 anni ago

Dalla Libia all’Europa, storia di un giornalista schiavo delle milizie

Schiavi delle milizie è un libro crudo, tagliente, necessario. Leggerlo è una presa di coscienza, un atto politico: aiuta a…

5 anni ago

Nel corpo di Maria Callas, Abramovic muore 7 volte

C’è ancora Bologna nel destino di Marina Abramovic. Trascorsi 43 anni dalla performance del 1977 alla Gam, dove col compagno…

5 anni ago