MILANO – Il superbonus introdotto dal decreto Rilancio per innalzare al 110% la detrazione delle spese sostenute per la casa, comprese dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, è uno degli interventi adottati in fase di emergenza Covid più seguiti dai cittadini.
Superbonus, un volano da 6 miliardi all'anno: ecco perché i costruttori chiedono la proroga
La possibilità di effettuare importanti lavori di effcientamento energetico (dal cappotto degli edifici ai pannelli solari) o antisismici di fatto gratuitamente, grazie al meccanismo di cessione del credito alle banche, sta diventando centrale in molte assemblee condominiali. Tanto che il governo sta pensando a una sua estensione o, addirittura, alla trasformazione in misura permanente. Tema centrale nella definizione dei progetti finanziati dal Recovery plan, dal quale si dovrebbero attingere decine di miliardi per l'estensione dei gemelli super-ecobonus e super-sismabonus.
LE RISPOSTE ALLE DOMANDE DEI LETTORI
Superbonus, tutte le questioni aperte che rallentano il via ai lavori edilizi
Antonella Donati
Il periodo più ampio "darebbe più stabilità e maggiore efficacia anche alla misura già vigente e incoraggerebbe nuovi investimenti da parte degli operatori di mercato", annotavano i tecnici del Mise già nei documenti preparatori al Recovery plan. "Oltre ai vantaggi in termini di riduzione dei consumi energetici e dei costi della fornitura, la misura è uno dei pilastri della politica del Governo per la crescita sostenibile, in quanto in grado di generare ricadute molto positive sulla filiera produttiva ed industriale europea e nazionale, sul settore dell'edilizia, sul tessuto artigianale e di Pmi, sulle categorie professionali e sull'occupazione del settore".
Superbonus, anche la finanza a caccia di affari: la scommessa su un "mercato secondario" dei crediti fiscali
Raffaele Ricciardi
Nell'attesa di conoscere l'entità di una proroga che tutti gli addetti ai lavori giudicano indispensabile, ecco le regole per sfruttare il bonus e le risposte ai quesiti dei lettori dell'esperto di Repubblica sulle tematiche della casa.
(esperto.casa@repubblica.it).
Cessione del credito di ristrutturazione, si mantiene comunque diritto al bonus mobili?
La scelta non è legata allo status di incapienza: si può fare.
Cessione del credito di ristrutturazione, si mantiene comunque diritto al bonus mobili?
Sostituzione caldaia a camera aperta, possibile detrazioni fiscali se quella nuova non è a condensazione?
Le caldaie a camera aperta non sono a norma di legge.
Villette a schiera confinanti, come regolarsi per il Superbonus se sono interessati solo alcuni dei proprietari?
Per poter essere considerati funzionalmente indipendenti gli immobili debbono essere dotati di propri impianti per luce, acqua, gas, e non semplicemente di utenze separate.
Condominio di villette a schiera, in quali casi si può avere il Superbonus sul singolo edificio?
Condominio di villette a schiera, in quali casi si può avere il Superbonus sul singolo edificio?
Nessun reddito nel 2020, diritto al Superbonus per i lavori nel mini condominio?
Nessun reddito nel 2020, diritto al Superbonus per i lavori nel mini condominio?
Bifamiliare del padre con appartamento in comodato alla figlia, lei può avere il Superbonus?
Bifamiliare del padre con appartamento in comodato alla figlia, lei può avere il Superbonus?
Casa della madre incapiente in comodato alla figlia, come regolarsi per il Superbonus per i lavori condominiali?
Se viene fruito come sconto in fattura o cessione del credito, basta comunicare all'amministratore come ci si intende comportare.
Condominio con due edifici indipendenti, come si calcola l'APE ai fini del Superbonus?
Sono importanti le prestazioni a livello di singolo fabbricato.
Condominio con due edifici indipendenti, come si calcola l'APE ai fini del Superbonus?
Lavori sulla seconda casa della moglie, può avere il Superbonus il marito?
L'unico vincolo è legato al fatto che l'agevolazione si può ottenere per non più di due immobili di proprietà, esclusi eventuali interventi sulle parti comuni.
Lavori sulla seconda casa della moglie, può avere il Superbonus il marito?
Acquisto casa antisismica, cosa fare per avere il Superbonus per il fotovoltaico prima del rogito?
C'è la possibilità di ottenere il Superbonus anche per i promessi acquirenti. È sufficiente per questo che sia stato registrato il compromesso.
Acquisto casa antisismica, cosa fare per avere il Superbonus per il fotovoltaico prima del rogito?
Nuovo intonaco e pavimentazione esterna della villetta, quali sono le detrazioni fiscali previste?
Il rifacimento della facciata esterna della villetta può usufruire del bonus facciate, sia della detrazione fiscale del 90%. Ma ci sono condizioni: eccole.
Nuovo intonaco e pavimentazione esterna della villetta, quali sono le detrazioni fiscali previste?
Comproprietaria di più appartamenti, quali regole per ottenere il Superbonus?
Il Superbonus è riconosciuto al proprietario per un numero massimo di due unità immobiliari, al netto di eventuali interventi in condominio.
Comproprietaria di più appartamenti, quali regole per ottenere il Superbonus?
Lavori trainanti e trainati sulla villetta, quali date di riferimento per il Superbonus?
Per poter usufruire del Superbonus le date delle spese debbono essere ricompresesono ricomprese nell’intervallo di tempo individuato dalla data di inizio e dalla data di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainanti.
Lavori trainanti e trainati sulla villetta, quali date di riferimento per il Superbonus?
Palazzina di quattro appartamenti, possibile il Superbonus per la coibentazione esterna di uno solo?
In presenza un condominio per ottenere il Superbonus è obbligatorio effettuare interventi che consentano ottenere il salto di due classi per l'intero fabbricato.
Palazzina di quattro appartamenti, possibile il Superbonus per la coibentazione esterna di uno solo?
Superbonus per i lavori condominiali, come regolarsi caso di nuda proprietà e usufrutto?
In caso di nuda proprietà in usufrutto solo le spese ordinarie sono a carico dell'usufruttuario, mentre quelle straordinarie come quella che condominio intenda realizzare devono essere pagate dal nudo proprietario.
Superbonus per i lavori condominiali, come regolarsi caso di nuda proprietà e usufrutto?
Terreno con villetta e pertinenze separate non in regola, si può avere il Superbonus?
Sono da verificare i limiti di cubatura.
Terreno con villetta e pertinenze separate non in regola, si può avere il Superbonus?
Ampliamento condizionato a interventi di risparmio energetico, si può avere il Superbonus?
La portata degli interventi è stata ampliata.
Ampliamento condizionato a interventi di risparmio energetico, si può avere il Superbonus?
Detrazioni in corso per l'istallazione del fotovoltaico, si deve rinunciare per avere il Superbonus?
Detrazioni in corso per l'istallazione del fotovoltaico, si deve rinunciare per avere il Superbonus?
Immobile inagibile, si può frazionare per costituire un condominio e sufruire del Superbonus?
Il frazionamento senza opere è possibile se le mappe catastali già prevedono i confini tra immobili.
Immobile inagibile, si può frazionare per costituire un condominio e sufruire del Superbonus?
Casa colonica con pertinenza, si può avere il Superbonus per il consolidamento con due tetti di spesa?
Se si tratta di immobili rurali, i soggetti ammessi sono quelli iscritti alla previdenza agricola.
Casa colonica con pertinenza, si può avere il Superbonus per il consolidamento con due tetti di spesa?
Cucina e riscaldamento nel seminterrato, si può accedere al Superbonus per a coibentazione della villetta?
E' necessario l'accertamento dello stato legittimo dell'immobile.
Cucina e riscaldamento nel seminterrato, si può accedere al Superbonus per a coibentazione della villetta?
Coibentazione condominio, diritto al Superbonus anche gli appartamenti senza riscaldamento?
E' riconosciuto anche nel caso in cui non tutti gli appartamenti usufruiscono di un impianto di riscaldamento, ma serve il salto di due classi energetiche.
Coibentazione condominio, diritto al Superbonus anche gli appartamenti senza riscaldamento?
Superbonus in condominio, quali verifiche fare prima di affidarsi ad un General contractor?
La proposta deve essere valutata dall'assemblea che può dare mandato all'amministratore di accettarla soltanto dopo aver effettuato tutte le verifiche del caso.
Superbonus in condominio, quali verifiche fare prima di affidarsi ad un General contractor?
Bifamiliare di un unico proprietario o in comproprietà con il figlio, è ammesso il Superbonus?
E' necessario si tratti di condominio.
Bifamiliare di un unico proprietario o in comproprietà con il figlio, è ammesso il Superbonus?
Villetta con caldaia in comune con altri appartamenti, ammesso il Superbonus per coibentazione e distacco?
L'immobile non è funzionalmente indipendente, serve il salto in tutta la palazzina.
Villetta con caldaia in comune con altri appartamenti, ammesso il Superbonus per coibentazione e distacco?
Lavori trainati nei singoli appartamenti, possibile il Superbonus per quelli pagati prima dell'avvio dei lavori condominiali?
Possono usufruire del Superbonus in quanto interventi trainati quelli effettuati dai condomini negli appartamenti di proprietà esclusivamente nel caso in cui questi vengano eseguiti congiuntamente con gli interventi trainanti realizzati dal condominio.
Lavori trainati nei singoli appartamenti, possibile il Superbonus per quelli pagati prima dell'avvio dei lavori condominiali?
Condominio, si possono sommare i lavori sulle parti comuni con quelli sugli appartamenti ai fini del Superbonus?
Il salto di due classi energetiche deve essere ottenuto esclusivamente con interventi, trainanti e trainati, da realizzare sulle parti comuni.
Condominio, si possono sommare i lavori sulle parti comuni con quelli sugli appartamenti ai fini del Superbonus?
Superbonus in condominio, quali possibili interventi sul box esterno all'edificio?
Se il box fa parte del condominio sul quale saranno effettuati gli interventi, si ha diritto ad usufruire dell'agevolazione in relazione alla sua quota millesimale.
Superbonus in condominio, quali possibili interventi sul box esterno all'edificio?
Nuove soglie delle finestre dopo la coibentazione, si può avere il Superbonus?
Il Superbonus è riconosciuto, oltre che sul intervento principale, per tutti i costi strettamente collegati alla realizzazione e al completamento degli interventi.
Nuove soglie delle finestre dopo la coibentazione, si può avere il Superbonus?
Fotovoltaico condominiale e sui singoli appartamenti, possibile per entrambi il Superbonus?
Si tratta di un intervento "trainato", può arrivare al 110%.
Fotovoltaico condominiale e sui singoli appartamenti, possibile per entrambi il Superbonus?
Consolidamento fondamenta dell'edificio rurale, si può accedere al sismabonus al 110%?
Serve certificazione del tecnico del miglioramento della classe sismica.
Consolidamento fondamenta dell'edificio rurale, si può accedere al sismabonus al 110%?
Ricostruzione con ampliamento del 35%, diritto al Superbonus per il consolidamento?
La demolizione e successiva ricostruzione con ampliamento non rientra nell'ambito delle ristrutturazioni.
Ricostruzione con ampliamento del 35%, diritto al Superbonus per il consolidamento?
Bifamiliare con diritto di abitazione del fratello. Il proprietario ha accesso al Superbonus?
Diritto di abitazione e proprietà sono cose distinte.
Bifamiliare con diritto di abitazione del fratello: il proprietario ha accesso al Superbonus?
Casa di ringhiera con cinque proprietari, se non c'è condominio può accedere al Superbonus?
C'è condominio nel momento in cui in un immobile sul in un edificio sono presenti più immobili distintamente accatastati di proprietà di soggetti diversi.
Casa di ringhiera con cinque proprietari, se non c'è condominio può accedere al Superbonus?
Locale destinato a rimessa o box auto usato come abitazione, possibile il Superbonus con cessione o sconto in fattura?
Bisogna dichiarare che sul fabbricato non sono state effettuate modifiche o interventi edilizi non autorizzati che abbiano comportato variazioni rispetto al progetto originario di costruzione, sia relativamente alla struttura dell'edificio sia per quel che riguarda la destinazione d'uso delle diverse unità immobiliari che lo compongono.
Locale destinato a rimessa o box auto usato come abitazione, possibile il Superbonus con cessione o sconto in fattura?
Villetta a schiera bifamiliare con accesso dal vialetto comune, si ha diritto al Superbonus?
Le villette a schiera possono ottenere il Superbonus anche se l'accesso all'immobile non avviene direttamente dalla strada pubblica ma tramite strada privata.
Villetta a schiera bifamiliare con accesso dal vialetto comune, si ha diritto al Superbonus?
Demolizione e ricostruzione, chi acquista dal costruttore ha diritto al Superbonus?
Per ottenere le detrazioni d'imposta è necessario che i risultati in termini di consolidamento sismico e risparmio energetico vengano aattestati nel progetto depositato al momento di avvio dei lavori.
Demolizione e ricostruzione, chi acquista dal costruttore ha diritto al Superbonus?
Bifamiliare dei genitori, la figlia che abita in comodato può avere il Superbonus?
Non è sufficiente sia autonoma l'utenza ma deve essere utilizzato un impianto diverso rispetto a quello che fornisce gli altri appartamenti.
Bifamiliare dei genitori, la figlia che abita in comodato può avere il Superbonus?
Solo impianto fotovoltaico senza altri lavori, diritto al Superbonus?
Come per le colonnine di ricarica, servono interventi trainanti.
Solo impianto fotovoltaico senza altri lavori, diritto al Superbonus?
Proprietario di un immobile in condominio e di un edificio unifamiliare, ha diritto al Superbonus per entrambi?
Permesso di costruire con ampliamento passando da uno a due edifici si può avere il Superbonus?
La pratica edilizia deve esser rilasciata per ristrutturazione.
Permesso di costruire con ampliamento passando da uno a due edifici si può avere il Superbonus?
Immobile vincolato, bastano gli interventi nei singoli appartamenti per avere il Superbonus?
Il Superbonus in condominio è riconosciuto esclusivamente nel caso in cui possano essere effettuati interventi trainanti sulle parti comuni, anche eventualmente aggiungendo interventi trainati.
Immobile vincolato, bastano gli interventi nei singoli appartamenti per avere il Superbonus?
Sostituzione del tetto con pannelli coibentati in alluminio, diritto al Superbonus?
Per poter ottenere il Superbonus per gli interventi di coibentazione del tetto, il tetto deve essera a copertura di un locale riscaldato. E non solo.
Sostituzione del tetto con pannelli coibentati in alluminio, diritto al Superbonus?
Condominio con 30 unità immobiliari, diritto al Superbonus anche per i locali commerciali?
Anche le unità immobiliari accatastate per uso diverso da quello abitativo possono usufruire del Superbonus di tipo energetico e eventuali lavori di coibentazione possono riguardare anche le pareti di questi immobili.
Condominio con 30 unità immobiliari, diritto al Superbonus anche per i locali commerciali?
Immobile vincolato, bastano gli interventi nei singoli appartamenti per avere il Superbonus?
E' ammesso esclusivamente nel caso in cui possano essere effettuati interventi trainanti sulle parti comuni, anche eventualmente aggiungendo interventi trainati, che permettono il salto di due classi per l'edificio.
Immobile vincolato, bastano gli interventi nei singoli appartamenti per avere il Superbonus?
Prestito alla figlia per i lavori per il Superbonus, qual è la procedura più conveniente per non avere problemi con il Fisco?
Il prestito in quanto tale presuppone la restituzione dell'importo da parte del soggetto che lo ha erogato.
Prestito alla figlia per i lavori per il Superbonus, qual è la procedura più conveniente per non avere problemi con il Fisco?
Chiusura della veranda di un appartamento in condominio, può usufruire del Superbonus?
Se le unità immobiliari non sono indipendenti, non è possibile.
Chiusura della veranda di un appartamento in condominio, può usufruire del Superbonus?
Nuova caldaia condominiale, possibile il Superbonus a zero spese?
Il passaggio da caldaia centralizzata a impianti di riscaldamento autonomo non è agevolato nell'ambito del Superbonus.
Nuova caldaia condominiale, possibile il Superbonus a zero spese?
Rifacimento del tetto, in quali casi si può aver il Superbonus?
Se è a copertura di un'area riscaldata e purché venga realizzato un intervento di coibentazione che riguarda a una superficie superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell'intero edificio.
Rifacimento del tetto, in quali casi si può aver il Superbonus?
Due case da accorpare, come ottenere le agevolazioni per acquisto e Superbonus?
Si potrà avere il Superbonus per il consolidamento su i due immobili da accorpare che potranno essere acquistati entrambi in comproprietà con le agevolazioni prima casa.
Due case da accorpare, come ottenere le agevolazioni per acquisto e Superbonus?
Superbonus, ci si può affidare a ditte diverse a seconda delle diverse tipologie di lavori?
Non ci sono vincoli in riferimento alla scelta delle ditte che debbono effettuare gli interventi indicati nel progetto.
Superbonus, ci si può affidare a ditte diverse a seconda delle diverse tipologie di lavori?
Consolidamento sismico, possibile ottenere il Superbonus per l'istallazione di pannelli solari?
Agevolazione esclusivamente per l'istallazione dell'impianto fotovoltaico e non per l'istallazione ex novo di un impianto di riscaldamento.
Consolidamento sismico, possibile ottenere il Superbonus per l'istallazione di pannelli solari?
Divieto di cappotto sulla palazzina, quali regole per il Superbonus per il singolo appartamento?
Per immobili vincolati è possibile ottenere il Superbonus effettuando lavori di risparmio energetico all'interno del proprio appartamento.
Divieto di cappotto sulla palazzina, quali regole per il Superbonus per il singolo appartamento?
Impianto di riscaldamento installato ma non dichiarato nell'Ape, possibile avere comunque il Superbonus?
Nel caso in cui voglia accedere al Superbonus per le spese effettuate su un immobile nel quale sono già in corso interventi di ristrutturazione, l'Ape deve essere relativo alla data di avvio dei lavori aperti.
Impianto di riscaldamento istallato ma non dichiarato nell'Ape, possibile avere comunque il Superbonus?
Casa in montagna con la caldaia in comune col vicino, possibile il Superbonus senza lavori condominiali?
Per poter essere considerato funzionalmente indipendente un immobile in condominio deve avere non deve avere impianti in comune con altri immobili.
Casa in montagna con la caldaia in comune col vicino, possibile il Superbonus senza lavori condominiali?
Impianto centralizzato, se si sostituisce nuovamente la caldaia a condensazione si può avere il Superbonus?
Come comportarsi in caso di doppio intervento.
Impianto centralizzato, se si sostituisce nuovamente la caldaia a condensazione si può avere il Superbonus?
Finestra murata senza autorizzazione comunale, il condominio può accedere comunque al Superbonus?
L'apertura o chiusura di finestre senza titolo abilitativo è un problema del condominio o del singolo?
Finestra murata senza autorizzazione comunale, il condominio può accedere comunque al Superbonus?
Riscotruzione con ampliamento, è ammesso il Superbonus?
Come ci si comporta per la demolizione con successivo aumento delle volumetrie.
Riscotruzione con ampliamento, è ammesso il Superbonus?
Condomini di villetta a schiera, gli abusi su un edificio possono compremettere il superbonus per gli altri?
Se si trova in un condominio di villette a schiera, e uno degli altri proprietari a effettuato abusi edilizi sul suo immobile di proprietà, questo non impedisce a tutti gli altri di ottenere il Superbonus.
Condomini di villetta a schiera, gli abusi su un edificio possono compremettere il superbonus per gli altri?
Due immobili da accorpare, se ci sarà l'accesso autonomo dall'esterno si potrà avere il Superbonus?
Le unità immobiliari all'interno di edifici condominiali possono essere considerate funzionalmente autonome solo nel caso in cui abbiano, oltre all'accesso autonomo dall'esterno, impianti propri per luce, acqua e gas.
Due immobili da accorpare, se ci sarà l'accesso autonomo dall'esterno si potrà avere il Superbonus?
Lavori di risparmio energetico già avviati, a quali condizioni è possibile il Superbonus per le nuove spese?
Coibentazione interna, l'intervento consente di usufruire del Superbonus?
Coibentazione interna, l'intervento consente di usufruire del Superbonus?
Assemblee condominiali e Superbonus, è possibile lo svolgimento in presenza?
Non sono vietate le assemblee in presenza, ma solo nel caso in cui sia possibile rispettare le disposizioni in materia di distanziamento sociale e uso dei dispositivi di protezione individuale. E' comunque sempre possibile svolgere le assemblee in videoconferenza.
Assemblee condominiali e Superbonus, è possibile lo svolgimento in presenza?
Bifamiliare di un solo proprietario, diritto al Superbonus se si impegna a unificare gli appartamenti?
Non è riconosciuto in caso di un unico proprietario di un fabbricato nel quale risultano più unità immobiliari residenziali distintamente accatastate.
Bifamiliare di un solo proprietario, diritto al Superbonus se si impegna a unificare gli appartamenti?
Bifamiliare con appartamenti uno del padre uno del figlio, come usufruire del Superbonus se il padre non ha redditi?
Chi non ha redditi soggetti ad Irpef potrà usufruire esclusivamente dell'agevolazione sotto forma di sconto in fattura o cessione del credito.
Bifamiliare con appartamenti uno del padre uno del figlio, come usufruire del Superbonus se il padre non ha redditi?
Ampliamento appartamento della figlia nella bifamiliare dei genitori, possibile avere il Superbonus?
Non è riconosciuto per gli immobili di un unico prprietario nel quale non presenti più appartamenti distintamente accatastati in quanto non costituiscono un condominio.
Ampliamento appartamento della figlia nella bifamiliare dei genitori, possibile avere il Superbonus?
Superbonus, può essere riconosciuto all'agriturismo?
E' riconosciuto anche agli immobili rurali, purché il proprietario sia una persona fisica non titolari di partita Iva.
Superbonus, può essere riconosciuto all'agriturismo?
Superbonus, si può avere l'agevolazione se il proprietario del locale commerciale non vuole partecipare ai lavori?
L'ente proprietario del supermercato non può accedere al Superbonus, ma gli altri condomini possono effettuare i lavori
Superbonus, si può avere l'agevolazione se il proprietario del locale commerciale non vuole partecipare ai lavori?
Superbonus, come scegliere le imprese e tutelarsi dal rischio di non vedersi riconosciute le agevolazioni?
Non esiste obbligo di accreditarsi o lista pubblica delle aziende.
Superbonus, come scegliere le imprese e tutelarsi dal rischio di non vedersi riconosciute le agevolazioni?
Lavori di coibentazione della bifamiliare pagati da un solo proprietario, come regolarsi per le fatture per il Superbonus?
E' possibile anche per un solo proprietario realizzare interventi sulle parti comuni dell'edificio condominiale e godere per intero del superbonus calcolato su tetto massimo di spesa previsto per il condominio.
Lavori di coibentazione della bifamiliare pagati da un solo proprietario, come regolarsi per le fatture per il Superbonus?
Architetto, può presentare il progetto per il Superbonus per la propria abitazione?
La dichiarazione asseverata non prevede conflitto di interessi relativamente al fatto che venga sottoscritta dallo stesso soggetto che progetta ed eventualmente dirige i lavori.
Architetto, può presentare il progetto per il Superbonus per la propria abitazione?
Villino a schiera, se ci sono abusi edilizi può chiedere il Superbonus?
No, in questo caso non può effettuare la cessione del credito senza sanare gli abusi.
Villino a schiera, se ci sono abusi edilizi può chiedere il Superbonus?
Villetta bifamiliare, se i genitori cedono la nuda proprietà ai figli si ha diritto al Superbonus?
La cessione della nuda proprietà degli appartamenti uno ad un figlio e uno all'altro consente la nascita del condominio in quanto nell'edificio risulteranno esserci più immobili con proprietari diversi.
Villetta bifamiliare, se i genitori cedono la nuda proprietà ai figli si ha diritto al Superbonus?
Consolidamento antisismico, il condominio può far rientrare del Superbonus i lavori sul muro di contenimento?
Agevolazioni riconosciute solamente per gli edifici.
Consolidamento antisismico, il condominio può far rientrare del Superbonus i lavori sul muro di contenimento?
Villette a schiera, in caso di impianto fognario comune possono accedere singolarmente al Superbonus?
Non impedisce alle villette a schiera di essere considerate funzionalmente indipendenti.
Villette a schiera, in caso di impianto fognario comune possono accedere singolarmente al Superbonus?
Proprietario unico di una palazzina con appartamenti separati e pertinenze comuni, può usufruire del Superbonus energetico?
Il proprietario di un unico edificio con più unità separatamente accatastate non ha diritto di usufruire del Superbonus energetico, ma può eventualmente usufruire del superbonus al 110% per il consolidamento antisismico.
Proprietario unico di una palazzina con appartamenti separati e pertinenze comuni, può usufruire del Superbonus energetico?
Nuova tettoia a copertura dei balconi, si potrà poi utilizzare il Superbonus?
La possibilità di utilizzare le mura comuni per installare delle pensiline di copertura non richiede l'autorizzazione del condominio.
Nuova tettoia a copertura dei balconi, si potrà poi utilizzare il Superbonus?
Demolizione ricostruzione del fienile, si ha diritto al sismabonus al 110%?
Diversamente da quanto previsto nel caso del Superbonus energetico, il sismabonus al 110% è riconosciuto per gli immobili di qualunque categoria catastale.
Demolizione ricostruzione del fienile, si ha diritto al sismabonus al 110%?
Appartamento non in regola, gli altri proprietari possono usufruire del Superbonus per i lavori trainati?
Sì, i proprietari degli appartamenti in regola hanno il diritto di usufruire delle detrazioni fiscali per gli interventi trainati.
Appartamento non in regola, gli altri proprietari possono usufruire del Superbonus per i lavori trainati?
Solo stufa o climatizzatore, si può avere il Superbonus se si installa un impianto di riscaldamento vero proprio?
Condizione indispensabile per usufruire del Superbonus è il salto di due classi energetiche dell'edificio.
Solo stufa o climatizzatore, si può avere il Superbonus se si installa un impianto di riscaldamento vero proprio?
Superbonus per appartamenti collegati in un piccolo borgo, può fare i lavori un solo proprietario?
L'immobile sembra risultare a tutti gli effetti un condominio.
Superbonus per appartamenti collegati in un piccolo borgo, può fare i lavori un solo proprietario?
Divieto di effettuare il cappotto sull'immobile, il singolo condomino può avere il Superbonus?
Se ci sono motivi ostativi per l'intervento complessivo, via libera ai singoli.
Divieto di effettuare il cappotto sull'immobile, il singolo condomino può avere il Superbonus?
Appartamenti negli edifici con vincolo storico, il salto di due classi per il Superbonus deve riguardare tutto l'edificio?
Se si tratta di edifici vincolati in cui si può sfruttare la detrazione senza lavori trainanti, basta il salto per il singolo appartamento.
Appartamenti negli edifici con vincolo storico, il salto di due classi per il Superbonus deve riguardare tutto l'edificio?
Residenti all'estero, quali regole per la cessione del Superbonus?
Anche per i residenti all'estero è possibile usufruire del Superbonus purché abbiano un immobile di proprietà in Italia.
Residenti all'estero, quali regole per la cessione del Superbonus?
Appartamento al piano attico, può usufruire del Superbonus se il condominio non intende effettuare i lavori?
Non è funzionalmente indipendente, non avendo accesso da esterno.
Appartamento al piano attico, può usufruire del Superbonus se il condominio non intende effettuare i lavori?
Il Superbonus entra nel vivo: partite le comunicazioni Enea. Altre risposte dell'esperto ai quesiti dei lettori
Aperto dal 27 ottobre il canale sul sito detrazionifiscali.enea.it per inviare la documentazione e le asseverazioni previste. I documenti vanno inviati entro 90 giorni dalla chiusura dei lavori. Altri chiarimenti dalle Entrate.
Figlio senza redditi Irpef convivente con i genitori, il padre può avere il Superbonus?
Riconosciuto anche ai familiari, purché conviventi all'avvio dei lavori.
Figlio senza redditi Irpef convivente con i genitori, il padre può avere il Superbonus?
Bifamiliare con diritto di abitazione o usufrutto su un appartamento, si può avere il Superbonus?
Palazzina bifamiliare esclusa in tutti i casi.
Bifamiliare con diritto di abitazione o usufrutto su un appartamento, si può avere il Superbonus?
Superbonus, ne ha diritto chi ha solo stufe o caminetti per il riscaldamento?
Il chiarimento è arrivato direttamente dal direttore delle Entrate, Ruffini.
Superbonus, ne ha diritto chi ha solo stufe o caminetti per il riscaldamento?
Bifamiliare con un unico numero civico, diritto al superbonus per i lavori solo su uno dei due appartamenti?
E' importante che si tratti di un mini-condominio.
Bifamiliare con un unico numero civico, diritto al superbonus per i lavori solo su uno dei due appartamenti?
Nuovo impianto di riscaldamento, quale tetto massimo di spesa ammesso al Superbonus?
Per gli impianti di riscaldamento, visto che la detrazione massima della quale si può usufruire è pari a 30.000 euro, l'ammontare massimo della spesa che può essere ammesso il Superbonus è di 27.272 euro.
Nuovo impianto di riscaldamento, quale tetto massimo di spesa ammesso al Superbonus?
Due appartamenti autonomi in condominio, a quali condizioni possibile accedere al Superbonus?
Non è possibile accedere al superbonus in assenza di interventi condominiali.
Due appartamenti autonomi in condominio, a quali condizioni possibile accedere al Superbonus?
Fotovoltaico sul tetto della bifamiliare per usufruire del Superbonus, serve l'autorizzazione dell'altro proprietario?
Per i pannelli, il 110% è riconosciuto esclusivamente nel caso in cui vengano realizzati sull'edificio degli interventi trainanti, in quanto il fotovoltaico è considerato un intervento trainato.
Fotovoltaico sul tetto della bifamiliare per usufruire del Superbonus, serve l'autorizzazione dell'altro proprietario?
Palazzina con alcuni immobili in proprietà esclusiva e altri in comproprietà, diritto al Superbonus?
Non si tratta di condominio.
Palazzina con alcuni immobili in proprietà esclusiva e altri in comproprietà, diritto al Superbonus?
Casa della moglie a carico senza redditi, il marito può usufruire del Superbonus?
Non soggetto ad Irpef non ha modo di esercitare la detrazione, ma per il familiare convivente c'è una possibilità.
Casa della moglie a carico senza redditi, il marito può usufruire del Superbonus?
Locale C/2 non riscaldato, con la trasformazione in immobile abitativo può avere il Superbonus?
E' determinante il fatto che sia riscaldato.
Locale C/2 non riscaldato, con la trasformazione in immobile abitativo può avere il Superbonus?
Appartamento in vendita, come regolarsi per i lavori che danno diritto al Superbonus?
Tutte le spese straordinarie deliberate prima della vendita di un appartamento spettano al venditore, a prescindere dal fatto che i lavori vengano avviati successivamente al passaggio di proprietà dell'immobile.
Appartamento in vendita, come regolarsi per i lavori che danno diritto al Superbonus?
Superbonus energetico, è sufficiente un contratto di comodato perché nasca un condominio?
No no, non è sufficiente un contratto di comodato perché si crei il condominio. Il condominio presuppone, infatti, la presenza di diversi titolari di diritti di proprietà dell'immobile, altre opzioni non ci sono.
Superbonus energetico, è sufficiente un contratto di comodato perché nasca un condominio?
Cappotto termico e infissi nei singoli appartamenti, quali massimale di spesa?
I soggetti incapienti possono usufruire esclusivamente della cessione del credito o dello sconto in fattura.
Cappotto termico e infissi nei singoli appartamenti, quali massimale di spesa?
Palazzina con appartamenti in comproprietà, un erede può cedere la sua quota ai fini del Superbonus?
Un edificio con più appartamenti in proprietà indivisa non può accedere al Superbonus fintanto che i singoli appartamenti non sono attribuiti in proprietà esclusiva a uno o più soggetti diversi.
Palazzina con appartamenti in comproprietà, un erede può cedere la sua quota ai fini del Superbonus?
Palazzina con solo due appartamenti riscaldati, è possibile accedere al Superbonus per la coibentazione?
L'importante è la presenza di impianti.
Palazzina con solo due appartamenti riscaldati, è possibile accedere al Superbonus per la coibentazione?
Superbonus consolidamento, possibile per la trasformazione di un edificio rurale in agriturismo?
E' riconosciuto non solo per gli immobili per uso abitativo ma anche per quelli destinati ad attività produttive.
Superbonus consolidamento, possibile per la trasformazione di un edificio rurale in agriturismo?
Edificio con più appartamenti di un unico proprietario, in comproprietà tra eredi o madre e figlia: c'è diritto al Superbonus?
Agevolazione esclusa nel caso di edificio con unità immobiliari distintamente accatastate che appartengono ad un unico proprietario.
Edificio con più appartamenti di un unico proprietario, in comproprietà tra eredi o madre e figlia: c'è diritto al Superbonus?
Trifamiliare con accesso da scala e giardino comune, come viene considerata ai fini del superbonus?
Se si tratta di un mini condominio, agevolazione ammessa.
Trifamiliare con accesso da scala e giardino comune, come viene considerata ai fini del superbonus?
Lavori condominiali, per il Superbonus occorre la riduzione di due classi energetiche di tutti i singoli appartamenti?
Per i lavori effettuati sulle parti comuni dell'edificio condominiale è sufficiente attestare la riduzione di due classi energetiche per l'intero edificio.
Lavori condominiali, per il Superbonus occorre la riduzione di due classi energetiche di tutti i singoli appartamenti?
Villette a schiera con accesso separato dal cortile o dalla strada comune, hanno diritto al Superbonus?
Edificio in comproprietà tra coniugi in separazione dei beni, Si può accedere al superbonus?
Non è possibile accedere al Superbonus se si tratta di unico immobile con più appartamenti di un unico proprietario.
Edificio in comproprietà tra coniugi in separazione dei beni, Si può accedere al superbonus?
Superbonus, le ultime novità per il credito al 110% e i dubbi delle banche. L'Abi chiede semplificazione
Il vice dg Torriero suggerisce l'estensione degli incentivi oltre il 2021 e una spinta alla creazione di un mercato secondario dei crediti fiscali. Da chiarire la responsabilità degli istituti in caso di utilizzo improprio
Superbonus, le ultime novità per il credito al 110% e i dubbi delle banche. L'Abi chiede semplificazione
Da impianto di riscaldamento comune a due impianti autonomi, possibile usufruire del Superbonus?
In queso caso non è possibile.
Da impianto di riscaldamento comune a due impianti autonomi, possibile usufruire del Superbonus?
Solo stufa o camino, sono sufficienti per l'accesso al Superbonus?
L'Enea ha dato una nuova definizione dell'impianto di riscaldamento, ecco le novità.
Solo stufa o camino, sono sufficienti per l'accesso al Superbonus?
Nuovi infissi dopo i lavori trainati, quanto tempo per fare i lavri e ottenere il Superbonus?
Contano le date di inizio e fine dei lavori trainanti.
Nuovi infissi dopo i lavori trainati, quanto tempo per fare i lavri e ottenere il Superbonus?
Lavori avviati nel 2018, occorre un nuovo Ape ai fini del superbonus?
L'Ape ante interventi deve riferirsi alla situazione di inizio lavori.
Lavori avviati nel 2018, occorre un nuovo Ape ai fini del superbonus?
Spese accessorie all'intervento, quali possono rientrare nel Superbonus?
Il concetto ci "completamento" all'intervento principale.
Spese accessorie all'intervento, quali possono rientrare nel Superbonus?
Veranda sul balcone, deve essere demolita per accedere al Superbonus?
E' obbligatorio il visto di conformità per l'accesso alla detrazione.
Veranda sul balcone, deve essere demolita per accedere al Superbonus?
Lavori in corso senza Ape, si può accedere al superbonus per le spese successive al 1 luglio 2020?
L'importanza della data dei pagamenti.
Lavori in corso senza Ape, si può accedere al superbonus per le spese successive al 1 luglio 2020?
Demolizione e ricostruzione con ampliamento del piano casa, diritto al Superbonus?
Il Superbonus energetico non è ammesso per demolizione ricostruzione di immobili originariamente per uso non abitativo
Demolizione e ricostruzione con ampliamento del piano casa, diritto al Superbonus?
Abitazione in condominio, in quali casi e per quali interventi il proprietario ha diritto al superbonus?
Chi abita condominio può accedere al Superbonus esclusivamente a fronte di un intervento trainante effettuato sulle parti comuni condominiali.
Abitazione in condominio, in quali casi e per quali interventi il proprietario ha diritto al superbonus?
Ampliamento fotovoltaico e impianto di accumulo, si può accedere al superbonus?
Per l'incentivazione, i pannelli devono essere un "intervento trainato".
Ampliamento fotovoltaico e impianto di accumulo, si può accedere al superbonus?
Villetta unifamiliare, se il deposito è stato trasformato in abitazione si può avere il Superbonus?
La regolarità edilizia e urbanistica è pre-requisito fondamentale.
Villetta unifamiliare, se il deposito è stato trasformato in abitazione si può avere il Superbonus?
Ape redatto in passato, a quali condizioni può essere utilizzato per ottenere il Superbonus?
L'Ape vale dieci anni. Per il Superbonus, ecco come fare.
Ape redatto in passato, a quali condizioni può essere utilizzato per ottenere il Superbonus?
Ingresso, giardino e caldaia in comune tra più appartamenti posseduti nello stesso edificio, diritto al Superbonus?
In questi casi non si ha diritto.
Ingresso, giardino e caldaia in comune tra più appartamenti posseduti nello stesso edificio, diritto al Superbonus?
Bonus mobili, ne ha diritto chi accede al Superbonus?
No i due bonus non sono collegati
Bonus mobili, ne ha diritto chi accede al Superbonus?
Superbonus per il cappotto termico, rientrano anche le spese per il rifacimento dei balconi?
Sono comprese nell'agevolazione fiscale tutte le spese accessorie all'intervento da effettuare.
Superbonus per il cappotto termico, rientrano anche le spese per il rifacimento dei balconi?
Comproprietà, divisione ereditaria e minicondominio: quando è possibile avere il Superbonus?
Se si avessero tre unità in proprietà esclusiva e una in comproprietà si avrebbe la costituzione del condominio.
Comproprietà, divisione ereditaria e minicondominio: quando è possibile avere il Superbonus?
Palazzina di un unico proprietario, può ottenere il Superbonus per i lavori sui singoli appartamenti?
Il superbonus non è ammesso per gli interventi effettuati dai proprietari di edifici con diversi appartamenti singolarmente accatastati, né per i lavori effettuati sull'edificio né per quelli effettuati, appunto, sui singoli appartamenti.
Palazzina di un unico proprietario, può ottenere il Superbonus per i lavori sui singoli appartamenti?
Immobile in ristrutturazione scaldato solo con una stufa, può usufruire del superbonus?
Immobile in ristrutturazione scaldato solo con una stufa, può usufruire del superbonus?
Recupero del sottotetto con aumento di cubatura, si ha diritto al superbonus?
Recupero del sottotetto con aumento di cubatura, si ha diritto al superbonus?
Dai lavori trainanti ai limiti di spesa: le risposte ai lettori
Molti i quesiti arrivati sulla maxi agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio. Dopo la pubblicazione della circolare dell'Agenzia delle Entrate molti passaggi sono stati chiariti:
Dai lavori trainanti ai limiti di spesa: le risposte ai lettori
Superbonus, più semplice l'avvio dei lavori condominiali e ok alle villette a schiera. Gli emendamenti al decreto Rilancio
Chiarimenti per condomini e villette a schiera. Via libera alle detrazioni sulle parti comuni anche per gli immobili di lusso
Superbonus, più semplice l'avvio dei lavori condominiali e ok alle villette a schiera. Gli emendamenti al decreto Rilancio
Accesso dal portone condominiale, l'appartamento terratetto può essere considerato indipendente?
Ecco i requisiti delle Entrate per poter essere considerati "funzionalmente indipendenti".
Accesso dal portone condominiale, l'appartamento terratetto può essere considerato indipendente?
Superbonus per lavori condominiali, cosa accade se non tutti i proprietari firmano per lo sconto in fattura?
Saranno tenuti a pagare le spese per i millesimi di proprietà.
Superbonus per lavori condominiali, cosa accade se non tutti i proprietari firmano per lo sconto in fattura?
Tinteggiatura facciata e piastrelle terrazzo dopo la coibentazione, diritto al Superbonus?
Non c'è differenza tra le tipologie degli interventi in merito alla possibilità di accedere a sconto in fattura o cessione del credito.
Tinteggiatura facciata e piastrelle terrazzo dopo la coibentazione, diritto al Superbonus?
Madre e figlie comproprietarie della palazzina, cosa fare per poter ottenere il Superbonus?
In alcuni casi serve la divisione ereditaria.
Madre e figlie comproprietarie della palazzina, cosa fare per poter ottenere il Superbonus?
Superbonus per risparmio energetico, agevolazione possibile per massimi due appartamenti
Non è importante quanti appartamenti si possiedono, ma per la detrazione al 110% se ne possono "candidare" solo due.
Superbonus per risparmio energetico, agevolazione possibile per massimi due appartamenti
Casa scaldata solo con un stufe o caminetti, ho diritto al Superbonus?
Occorre un Attestato di prestazione energetica precedente all'intervento.
Casa scaldata solo con un stufe o caminetti, ho diritto al Superbonus?
L'accatastamento unico di tre appartamenti in villetta permette di usare il Superbonus?
L'agevolazione non vale per le categorie A/1, A/8 e A/9, ossia per gli immobili di lusso.
L'accatastamento unico di tre appartamenti in villetta permette di usare il Superbonus?
Abbattimento parete tra due appartamenti contigui, si ha diritto al Superbonus per il risparmio energetico?
Senza accesso diretto dalla strada per entrambi gli appartamenti non si può avere il Superbonus se il condominio non effettua lavori trainanti.
Abbattimento parete tra due appartamenti contigui, si ha diritto al Superbonus per il risparmio energetico?
Abuso sul lastrico dell'edificio da condonare, si può avere il Superbonus?
Non è possibile usufruire di agevolazioni fiscali per gli immobili che non siano in regola con la normativa edilizia.
Abuso sul lastrico dell'edificio da condonare, si può avere il Superbonus?
Palazzina con più familiari proprietari unici e pro quota, possibile applicare il Superbonus?
C'è il diritto al Superbonus se l'edificio composto da più appartamenti – aluni dei quali in proprietà esclusiva – è a tutti gli effetti un condominio.
Palazzina con più familiari proprietari unici e pro quota, possibile applicare il Superbonus?
Comodato al figlio nella palazzina dei genitori, ammesso il Superbonus?
Gli edifici con più immobili di un solo proprietario non godono del Superbonus in quanto non sono condomini.
Comodato al figlio nella palazzina dei genitori, ammesso il Superbonus?
Immobile per uso agricolo, possibilie usufruire del Superbonus energetico?
Il Superbonus è ammesso esclusivamente per gli immobili per uso abitativo.
Immobile per uso agricolo, possibilie usufruire del Superbonus energetico?
Condominio di più palazzine, in quali casi è possibile accedere al Superbonus?
Si applicano le regole del "condominio parziale", se ci sono diversi edifici.
Condominio di più palazzine, come funziona il Superbonus?
Possibile cedere il credito se c'è soggetto incapiente?
Cessione fattibile anche se c'è un titolare con redditi troppo bassi per pagare l'Irpef
Superbonus in condominio, possibile la cessione del credito se c'è un soggetto incapiente?
Superbonus, parcella dell'amministratore detraibile con la specifica dell'intervento
La percentuale di detrazione è pari a quella prevista per l'intervento principale
Superbonus, parcella dell'amministratore detraibile con la specifica dell'intervento
Superbonus, per i lavori "trainati" come gli infissi c'è il limite a due appartamenti
Non c'è limite, invece, quando si tratta di interventi sulle parti comuni
Superbonus, per i lavori "trainati" come gli infissi c'è il limite a due appartamenti
Palazzina in comproprietà tra eredi, stop al Superbonus energetico
Invece è possibile per gli interventi sismici
Palazzina in comproprietà tra eredi, stop al Superbonus energetico
Ape predatato, non registrato o rilasciato in anni precedenti: quali regole per il Superbonus?
Non è possibile predisporre in alcun modo un attestato predatato poiché non avrebbe alcuna validità in quanto questo acquista valore legale solo a far data dalla sua registrazione.
Ape e Superbonus, quali regole per non commettere errori?
Superbonus, arrivano le offerte delle banche per la cessione del credito. Regole, dubbi e calcoli per la convenienza
Per la maggiorazione al 110% c'è margine positivo, meno vantaggiosi i casi degli altri crediti fiscali.
Le offerte per la cessione del credito: calcoli e dubbi
Verande e altri piccoli abusi negli appartamenti in condominio, cosa fare per accedere al Superbonus?
Le cosiddette difformità urbanistiche si possono in qualche modo sanare per poi intervenire sull'immobile?
Piccoli abusi, come fare per salvare il Superbonus?
Sismabonus al 110%, possibile per l'acquisto di un appartamento in una palazzina in ricostruzione?
L'agevolazione per l'acquisto delle case ricostruite da impresa viene applicata direttamente al momento del rogito.
Possibile usarlo per l'acquisto di una palazzina in riscostruzione?
Ape per il condominio, come va calcolato se ci sono appartamenti con classi diverse?
Il decreto Requisiti tecnici chiarisce come calcolare l'efficienza energetica dei condomini.
Aper per il condominio, come si calcola?
Sconto in fattura per parcelle e spese accessorie: quesiti e risposte
Misura pienamente operativa dopo la circolare delle Entrate: ulteriori dettagli su importi di spesa, coibentazione del tetto, detraibilità delle spese accessorie.
Sconto in fattura per parcelle e spese accessorie: quesiti e risposte
Lavori in condominio, i dubbi delle assemblee
Superbonus sfruttabile anche se il salto energetico arriva con i lavori "trainati". Ecco l'ammontare massimo per l'onorario dei professionisti
I dubbi dei condomini: via libera al bonus anche se il salto energetico arriva con i lavori "trainati"
Niente superbonus se i lavori partono senza Attestato energetico
Lavori nei mini condomini, immobili vincolati, lavori avviati prima di luglio, modalità di pagamento, sismabonus maggiorato: le risposte ai quesiti
Sconto negato se i lavori sono avviati senza Ape
Lavori avviati prima di luglio, quando spetta il bonus?
I lettori si domandano se possono far accedere alla detrazione i lavori "trainati" eseguiti durante l'arco di validità del superbonus, anche se i lavori trainanti erano già partiti.
Lavori avviati prima di luglio, quando spetta il bonus?
Parte la stagione delle assemblee: lavori più facili con le maggioranze ridotte
Regole valide anche per i mini condomini. Ciascun proprietario può scegliere l'opzione più conveniente
Via alle assemblee condominiali, lavori più facili con le maggioranze ridotte
Quali sono i tetti di spesa e i massimali di prezzo?
Il superbonus si può sfruttare entro certi limiti di spese per le diverse tipologie di interventi e di edifici ai quali si applicano.
Quali sono i tetti di spesa e i massimali di prezzo?
Immobili vincolati, quanto deve migliorare l'efficienza energetica per avere il bonus?
E' necessaria la riduzione di due classi energetiche ovvero il "conseguimento della classe energetica più alta"
Immobili vincolati: basta il miglioramento di una classe energetica?
Villette e appartamenti indipendenti: come ci si comporta?
Nei casi di unità funzionalmente indipendenti in un contesto non costituito come condominio, è possibile accedere al bonus?
Villetta con ingresso incomune: vale il bonus per un solo appartamento?
Accumulatori di energia, si possono incentivare?
Gli accumulatori di elettricità al servizio del fotovoltaico, al fine di immagazzinare l'energia durante il giorno e usarla di notte, così da ridurre il prelievo dalla rete, per esempio, azionando la pompa di calore, possono accedere al superbonus?
Fotovoltaico, come ci si comporta per i sistemi di accumulo?
Si può sfruttare il superbonus per lavori iniziati in passato?
Demolizione e ricostruzione avviata nel 2015, posso ora fare gli ultimi lavori sfruttando l'incentivo?
Si può sfruttare il superbonus per completare lavori iniziati in passato?
Immobile ad uso della cooperativa: si può usare il bonus?
Un locale ad uso abitativo inserito nella struttura produttiva permette di intervenire con le agevolazioni?
Immobile della cooperativa: si può usare il bonus?
Acquisto dal costruttore
C'è la possibilità di accedere alle detrazioni fiscali per chi acquista unità immobiliari già ristrutturati o unità immobiliari antisismiche, nell'ambito di un cambio di destinazione d'uso da edificio ad uso artigianale a residenziale?
Il sismabonus vale per acquisto dal costruttore e cambio d'uso?
Riscaldamento solo con termocamino, si ha diritto al Superbonus per la sostituzione?
La possibilità di credito spetta solo in caso di sostituzione di un impianto di riscaldamento esistente con uno dotato di caldaia a condensazione o pompa di calore. Non è ammesso, invece, se si sostituisce un sistema di stufe con un impianto vero e proprio.
Riscaldamento con termocamino: va bene per il bonus?
Rifacimento facciate e nuovi infissi: quando si ha diritto al bonus?
Per accedere al super-incentivo sono necessari i lavori "trainanti". In assenza di questi, le finestre non hanno la super detrazione.
Rifacimento facciate e nuovi infissi: quando si ha diritto al bonus?
Immobile unifamiliare, come regolarsi per i lavori trainanti e trainati?
La differenza tra interventi "trainanti" e interventi "trainati" ai fini del Superbonus è stata introdotta per precisare che non è possibile ottenere la detrazione del 110% se non vengono eseguiti interventi quali la coibentazione e/o la sostituzione della caldaia.
Immobile unifamiliare, come regolarsi per i lavori trainanti e trainati?
Coibentazione, quali caratteristiche deve avere il sottotetto per poter ottenere il Superbonus?
Bisogna attestare che il sottotetto di fatto forma un corpo unico con l'appartamento e quindi verificare complessivamente la trasmittanza termica.
Coibentazione, quali caratteristiche deve avere il sottotetto per sfruttare la detrazione?
Due appartamenti da accorpare, a quali condizioni si potrà avere il Superbonus?
Solo se si tratta di demolizione e ricostruzione dello stesso immobile con criteri di risparmio energetico, quindi quando si interviene a livello di un intero edificio, si può accedere all'agevolazione
Due appartamenti da accorpare, a quali condizioni si può prendere il bonus?
Superbonus, è necessario allegare l'Ape alla Scia?
Non è necessario allegarlo alla Scia ma deve avere una data precedente a quella di avvio dei lavori.
E' necessario allegare l'Ape alla Scia?
Superbonus anche per chi non paga l'Irpef. Ok anche per familiari e conviventi
Cessione del credito richiedibile dal 15 ottobre
Superbonus anche per chi non paga l'Irpef. Ok a familiari e conviventi
Sismabonus e interventi di risparmio energetico realizzati insieme, qual è il tetto di spesa detraibile?
Il tetto dipende dai tipi di interventi
Sismabonus e interventi di risparmio energetico realizzati insieme, qual è il tetto di spesa detraibile?
Appartamenti in condominio, a quali condizioni è possibile accedere al Superbonus?
Se non ci sono vincoli sull'edificio, per gli appartamenti in condominio è possibile accedere al Superbonus esclusivamente nel caso in cui gli interventi trainanti (cappotto e/o sostituzione caldaia) vengano effettuati sulle parti comuni dell'edificio, ossia siano realizzati a livello condominiale
Appartamenti in condominio, a quali condizioni è possibile accedere al Superbonus?
Più appartamenti in comproprietà tra eredi, si ha diritto al Superbonus?
Sì per le parti comuni, per i singoli immobili non per un massimo di due immobili
Più appartamenti in comproprietà tra eredi, si ha diritto al Superbonus?
Immobili vincolati, bastano gli interventi nei singoli appartamenti per il Superbonus?
Sì, a patto che venga certificato il miglioramento della classe energetica di almeno due classi
Immobili vincolati, bastano gli interventi nei singoli appartamenti per il Superbonus?
Demolizione e nuovo immobile con permesso di costruire, ammesso il Superbonus?
Con il permesso di costruire si realizzano, invece, nuovi immobili che in quanto tali sono esclusi dalle agevolazioni
Demolizione e nuovo immobile con permesso di costruire, ammesso il Superbonus?
Nuovi infissi in casa, si può avere il Superbonus se si installano prima dei lavori trainanti in condominio?
Su questo punto l'Agenzia delle Entrate parla chiaro e non lascia spazio a dubbi
Nuovi infissi in casa, si può avere il Superbonus se si installano prima dei lavori trainanti in condominio?
Superbonus in condominio, l'assemblea può imporre a tutti i proprietari di cambiare gli infissi?
L'assemblea non può imporre limiti che riguardino le singole unità private
Superbonus in condominio, l'assemblea può imporre a tutti i proprietari di cambiare gli infissi?
Lavori condominiali, chi deve attestare la regolarità edilizia per il superbonus?
Per gli interventi di efficientamento energetico dell'edificio è necessario un progetto. E il ruolo del tecnico incaricato è decisivo
Lavori condominiali, chi deve attestare la regolarità edilizia per il superbonus?
Coibentazione e infissi, qual è l'ammontare massimo delle spese per il Superbonus?
In caso di interventi trainanti e trainati effettuati congiuntamente, l'ammontare delle spese ammesso al Superbonus corrisponde alla somma delle spese sostenute per i due interventi.
Coibentazione e infissi, qual è l'ammontare massimo delle spese per il Superbonus?
Superbonus, possibile per la sostituzione dei vecchi pannelli fotovoltaici?
Il comma 5 dell'articolo 119 del decreto Rilancio parla chiaro in questo senso
Superbonus, possibile per la sostituzione dei vecchi pannelli fotovoltaici?
Fotovoltaico sulla villetta, ammesso il Superbonus senza coibentazione?
Serve sempre un intervento trainante
Fotovoltaico sulla villetta, ammesso il Superbonus senza coibentazione?
Demolizione e ricostruzione della palazzina con due appartamenti, quali regole per usufruire del Superbonus?
Il proprietario di un fabbricato con due appartamenti separatamente accatastati non può usufruire del superbonus energetico., ma per il sismabonus la situazione è diversa
Demolizione e ricostruzione della palazzina con due appartamenti, quali regole per usufruire del Superbonus?
Ecobonus dal 2013, possibile ottenere ora il Superbonus con altri lavori?
L'importante è che si ottenga il salto energetico di due classi
Ecobonus dal 2013, possibile ottenere ora il Superbonus con altri lavori?
Rifacimento del tetto condominiale, quali condizione per avere il Superbonus?
Non basta che l'intervento realizzato riguardi almeno il 25% della superficie disperdente lorda dell'edifici
Rifacimento del tetto condominiale, quali condizione per avere il Superbonus?
Edificio unifamiliare, si può avere il Superbonus per la sostituzione del climatizzatore oltreché della caldaia?
L'importante è potere dimostrare sempre il salto di classe energetica
Edificio unifamiliare, si può avere il Superbonus per la sostituzione del climatizzatore oltreché della caldaia?
Condominio al mare senza riscaldamento, si può avere il Superbonus per installare l'impianto?
La presenza dell'impianto di riscaldamento è determinante per accedere al Superbonus
Condominio al mare senza riscaldamento, si può avere il Superbonus per installare l'impianto?
Demolizione e ricostruzione, si può usufruire del Superbonus per consolidamento e risparmio energetico?
Il Superbonus al 110% può essere usufruito esclusivamente nel caso di consolidamento antisismico su un ammontare massimo di spesa di 96.000 euro.
Villetta a schiera con un appartamento e un locale di pertinenza, ha diritto al Superbonus?
Il Superbonus non è ammesso in presenza di più unità immobiliari di tipo residenziale che appartengono ad un unico proprietario.
Villetta a schiera con un appartamento e un locale di pertinenza, ha diritto al Superbonus?Original Article
Commenti recenti