La sua Why can't we live together era diventata un inno contro la guerra in Vietnam, se n'è andato proprio nei giorni in cui il mondo guarda con appresione al conflitto in Ucraina Timmy Thomas, 77 anni, cantante americano autore del successo soul degli anni 70.
Thomas era nato a Evansville, Indiana, il 13 novembre 1944: figlio di un pastore metodista, aveva iniziato a suonare il pianoforte da bambino, la sua scuola erano state le band jazz. La notizia della scomparsa è stata riportata dal sito di musica Soul Tracks.
Diventò famoso grazie al singolo del 1972 scritto in risposta alla guerra del Vietnam. IWhy cant' we live together aveva venduto più di 2 milioni di copie solo negli Stati Uniti, raggiunto il primo posto della classifica R&B di Billboard e il numero tre della classifica Billboard Hot 100. Diverse le cover della canzone, nel 1984 Sade propose il brano nell'album di esordio Diamond Life e più di recente, nel 2015, il rapper Drake ha campionato l'ha campionato per il suo singolo Hotline Bling.
Scosso dalla morte di migliaia di soldati americani e di vietcong, con parole semplici Thomas lanciava una domanda che era anche un grido ai potenti e a tutti gli uomini di buona volontà: "Why can't we live together", "Perché non possiamo vivere insieme?". "Niente più guerra, niente più guerra, niente più guerra, solo un po' di pace, niente più guerra, niente più guerra, tutto ciò che vogliamo è un pò di pace in questo mondo", cantava Thomas. La canzone è anche un inno per la tolleranza, contro il razzismo: "Non importa, non importa il colore (della pelle), sei pur sempre mio fratello, ho detto che non importa, non importa il colore, sei pur sempre mio fratello".
Commenti recenti