Gentile lettore,
nella sua situazione, considerando le gestioni dell'assicurazione generale obbligatoria, dell'ex Inpdap e della cassa ENPAP, la soluzione migliore per la pensione di vecchiaia o anticipata ordinaria è sicuramente il cumulo contributivo ex L. 232/2016 che è completamente gratuito.
In riferimento all'opzione donna, questa è riservata a chi nel 2020 ha compiuto 58 anni se dipendente o 59 anni di età se utilizza contribuzione da gestione autonoma (commercianti o artigiani). Nel suo caso, quindi, sarebbe necessario attendere una proroga dei termini che è comunque presumibili dati i numerosi precedenti, da ultimo quello della L. 178/2020.
Va tuttavia segnalato come le tre gestioni non possono essere usate in cumulo per opzione donna e sarà necessario richiedere, alla fine della carriera, una ricongiunzione ex L. 45/1990 nella gestione in cui si è iscritti.
Suggeriamo di attendere tale eventuale conferma normativa, che potrebbe anche aprire al cumulo gratuito in opzione donna nel futuro.
Commenti recenti