Stellantis sospende la produzione nel suo stabilimento di Kaluga in Russia. Lo comunica il gruppo in una nota, martedì mattina.
Tutto sul conflitto | Sentieri di guerra | Newsletter | La Giornata | Timeline
"In seguito al quotidiano rafforzamento delle molteplici sanzioni e alle difficoltà logistiche riscontrate, Stellantis ha sospeso la propria attività produttiva a Kaluga al fine di garantire il pieno rispetto di tutte le molteplici sanzioni e di tutelare i propri dipendenti", si indica nel comunicato della società nel quale si ribadisce che "Stellantis condanna la violenza e sostiene qualsiasi azione che possa riportare la pace".
Lo stop dello stabilimento russo era già stato annunciato dall'ad di Stellantis, Carlos Tavares, lo scorso 31 marzo al termine dell'incontro con i sindacati italiani.
L'ufficializzazione comporta comunque forti vendite in Borsa sul titolo che arriva a lasciare sul terreno oltre 6 punti percentuali (segui in diretta).
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…