Antibiotico-resistenza e animali domestici, potrebbe esserci un rapporto? E’ quello che ipotizza una ricerca che sarà presentata al congresso europeo di Microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID) di quest'anno a Lisbona (23-26 aprile).
Attenzione però, si tratta di uno studio osservazionale e, in quanto tale, non può dimostrare che il contatto ravvicinato con gli animali domestici causi la colonizzazione con batteri resistenti agli antibiotici.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…