L'11 aprile, 24 comuni di cinque regioni hanno presentato un ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio per chiedere l'annullamento del "Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee" (Pitesai), avviato dal governo Conte I nel 2019 e approvato definitivamente a febbraio 2022 dal governo Draghi.
Il piano punta a individuare le aree dove sarà consentito lo svolgimento di attività di "prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi" sul territorio nazionale.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…