“Più rispetto della natura, meno omologazione di gusto e più possibilità di promuovere vini diversi, con uve autoctone. Maggiore spazio ai bianchi”. Per Lamberto Frescobaldi il vino si trova di fronte a una sfida: quella di "far riconoscere sempre di più il territorio nel calice, con tutte le sue sfumature, anche le più delicate”. E non è un caso che molte aree del vino rincorrano cru, vigne singole e menzioni geografiche da specificare in etichetta.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…