Comincia oggi la partita doppia sui diritti civili: alla Camera lo ius scholae e al Senato il suicidio assistito.
In commissione Affari costituzionali di Montecitorio si votano gli emendamenti al testo per dare la cittadinanza italiana ai ragazzi figli di stranieri che abbiano completato un ciclo di 5 anni di scuola. Una legge attesa da decenni, che nella passata legislatura è arrivata a un passo dall'approvazione, per poi inabissarsi nel porto delle nebbie del Senato.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…