Categories: Prima pagina

Treno Genova-Milano, 27 ragazzi disabili costretti a scendere perché il loro posto era occupato

I passeggeri di un treno diretto da Genova a Milano, nel pomeriggio, si sono rifiutati di cedere il posto, regolarmente prenotato da 27 ragazzi disabili, con i loro accompagnatori. Nonostante l'intervento della Polfer, i ragazzi con disabilità sono stati costretti a scendere dalla carrozza in cui avevano i posti riservati e a salire su un bus sostitutivo, messo a disposizione da Trenitalia.

E' stata la stessa Trenitalia ad informare il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e l'assessore regionale ai Trasporti, Gianni Berrino, dell'accaduto. Il treno 3075 per Milano è rimasto fermo in stazione Principe, a Genova, per circa 20 minuti a causa del fatto. "Quello che è accaduto oggi su un treno diretto da Genova a Milano è vergognoso, un episodio da stigmatizzare – denunciano Toti e Berrino – Segna la totale mancanza di rispetto e sensibilità verso le persone disabili. Nonostante siano intervenuti gli operatori di Trenitalia e gli agenti della Polfer non c'è stato niente da fare".

Secondo quanto riferito da Trenitalia al presidente della Liguria, già a Savona è stato necessario sostituire il convoglio diretto a Milano, perché vandalizzato. L’azienda ha predisposto tre bus sostitutivi e un nuovo treno, in modo da assorbire lo stesso numero di viaggiatori, mantenendo però sul treno i posti riservati per il gruppo di persone con disabilità che sarebbero saliti a Genova. Arrivato alla stazione di Principe, a Genova, nonostante i cartellini affissi sui sedili, in testa al treno, i giovani disabili non sono stati fatti sedere da altri viaggiatori, che avevano già occupato i posti.

I giovani con disabilità sono stati quindi costretti a scendere con l’aiuto dei loro accompagnatori e stanno ora raggiungendo Milano a bordo di un bus dedicato, messo a disposizione da Trenitalia, con ulteriore personale di assistenza. “Oggi, nonostante i treni siano stati presi d’assalto soprattutto dai vacanzieri di rientro verso le destinazioni del nord Italia, il sistema del trasporto ferroviario ha retto. E quello che è accaduto è un fatto doppiamente grave, non solo perché il treno è stato vandalizzato da ignoti passeggeri – conclude Berrino – ma soprattutto per quanto accaduto poi a Genova, un episodio inqualificabile che va condannato con fermezza”.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago