Categories: Prima pagina

Incendio nei boschi di San Quirico ad Angera, il sindaco firma l’ordinanza: “Non salite sulla collina, ci sono ancora piccoli focolai”

Continuano i focolai sulla collina di San Quirico ad Angera, il piccolo Comune affacciato sul lago Maggiore devastato da un incendio iniziato venerdì scorso. Il sindaco Alessandro Paladini Molgora ha comunicato ieri sera su Facebook che ieri notte "è stato domato il nuovo focolaio, ripartito alcune ore prima sul fronte ovest, sopra Viganne. Una squadra dell'Antincendio boschivo sta ancora operando sopra, in via ai boschi, per spegnere tizzoni e piccoli inneschi. Non ci sono però nuovi incendi visibili, al momento". E ha firmato due ordinanze che vietano ai cittadini di salire sulla collina anche per il "crollo continuo degli alberi" ribadendo stamane il 'miracolò della chiesetta del 1200 che è rimasta intatta mentre tutto attorno bruciava. "Ancora adesso ci sono tronchi che bruciano, diversi tizzoni accesi e fumaioli. La chiesa è in ordine". E poi l'invito agli abitanti della zona e a chi, per la gita di Pasquetta, pensa di salire sulla collina: Non salite a San Quirico, ci sono due ordinanze che lo vietano".

Le ordinanze a cui fa riferimento il sindaco ricordano che domenica 17 la Regione Lombardia ha diramato un bollettino di allerta meteo per rischio forte (codice arancione) e, vista la pericolosità delle aree boschive (per pericolo di frane o caduta piante) e il rischio elevato di riattivazione di focolai d'incendio nelle aree interessate, per questo vieta "l'accesso ai terreni ed ai sentieri boschivi della collina di San Quirico sino a verifica dello stato di sicurezza dei terreni boschivi e/o revoca del presente provvedimento, eccetto residenti e domiciliati in loco". La sanzione per chi prova comunque a salire è di 250 euro.

Angera, in fiamme la collina di San Quirico

Vasto incendio sulla collina di San Quirico ad Angera (nel Varesotto): stanno bruciando da ore circa otto ettari di bosco. Sul posto i Vigili del fuoco, la Protezione civile e il sindaco Alessandro Paladini Molgora. Gli specialisti del nucleo S.A.P.R. (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) stanno monitorando dall’alto la situazione e sono in azione tre Canadair e due elicotteri del servizio antincendio regionale per domare le fiamme.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago