LONDRA – Dato in declino o addirittura per spacciato davanti all’ascesa della Cina e all’era delle autocrazie, l’Occidente democratico sembra uscire rafforzato dalla guerra in Ucraina. È la tesi espressa stamane da Gideon Rachman, capo-commentatore di affari internazionali del Financial Times, condivisa da leader politici ed altri osservatori. Ma restano minacce all’orizzonte nella sfida globale tra le democrazie liberali e i totalitarismi.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…