È stata trovata anche una moneta bronzea di Filippo IV di Spagna in uno dei cunicoli realizzato da scavatori di frodo nei nuovi scavi della Regio V di Pompei. Solo che quei "tombaroli" ante litteram si muovevano nelle campagne vesuviane del Seicento prima che nascesse l'archeologia moderna, ma quell'attività di spoliazione delle città vesuviane sepolte dall'eruzione del 79 dopo Cristo non si è mai interrotta.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…