LONDRA «In questo paradiso, ne scopra il nuovo dìì!». Ma il giorno nuovo, anzi il mondo nuovo, stavolta non è l’Aida di Giuseppe Verdi, bensì Ai-Da. Ossia il primo, ultra-realista robot artista al mondo che il suo creatore britannico Aidan Meller ha chiamato così nel febbraio 2019 fantasticando su Ada Lovelace, la matematica inglese del XIX secolo, considerata la prima programmatrice informatica della Storia.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…