ROMA – Un traguardo importante per le rinnovabili per gli Stati Uniti: il 29 marzo per la prima volta l'energia elettrica prodotta dagli impianti eolici ha superato quella ricavata dal carbone e dal nucleare, 2.017 gigawatt, il 19% della produzione giornaliera. Meno del 31% prodotto dal gas, ma comunque un piccolo record che premia gli ingenti sforzi degli ultimi anni degli Stati Uniti per incentivare l'energia eolica, che lo hanno piazzato al secondo posto del mondo dopo la Cina, con una quota del 21 per cento della produzione mondiale (la Cina ha il 30%, al terzo posto la Germania con l'8%).
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…