Il fenomeno Summer of soul non si esaurisce con l'Oscar. Il documentario realizzato dal batterista dei Roots e regista Questlove, che ha recuperato i filmati perduti dello storico concerto tenuto a New York nel 1969 e che venne ribattezzato "la Woodstock black", ha risollevato l'interesse nei confronti di un evento ormai dimenticato. La Summer of soul vivrà una nuova edizione ad Harlem nel 2023: l'Harlem Festival of Culture, l'evento raccontato nel documentario che ha vinto anche un Grammy per la miglior colonna sonora, vivrà una nuova edizione al Marcus Garvey park, sede dei concerti raccontati nel film (all'epoca si chiamava Mount Morris park) nell'estate del 2023.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…