Non è vero che il noir è agonizzante, che ha perso la sua natura ribelle. Maurizio De Giovanni, in libreria con L’equazione del cuore (Mondadori), stavolta non un poliziesco ma un’esplorazione intima di solitudini, rivendica il carattere inquietante del noir borghese, con protagonisti che ci somigliano e proprio per questo turbano. Il noir per De Giovanni siamo noi, è il nero che ci abita e che cerchiamo di non vedere, la devianza nascosta sotto l’apparente normalità, il rimosso delle nostre paure, la linea sottile che ci separa dal male: «Pur venerando Loriano Macchiavelli, non sono d’accordo con lui.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…