Categories: Prima pagina

Previsioni meteo, ecco come sarà il tempo a Pasqua e Pasquetta

(www.iLMeteo.it) Le proiezioni pasquali sono state confermate. Il Team iLMeteo, già all’inizio della settimana, aveva individuato 3 figure meteorologiche principali: l'anticiclone nordafricano, un vortice in arrivo dall’Algeria e una discesa di aria fredda dalla Scandinavia. Il mix tra questi ingredienti era ancora incerto, ma in linea generale ci attendevamo un periodo pasquale all’insegna di prevalenti condizioni soleggiate.

La tendenza è stata confermata al 90%, l’unica nota non prevista ad inizio settimana era la forte discesa delle temperature attesa per la Santa Pasqua. Ad oggi, al netto di affinamenti successivi nella previsione, tra sabato e domenica potremmo assistere ad un calo di 10°C su buona parte dell’Italia, soprattutto nei valori massimi che da 25°C tornerebbero intorno alla linea dei 15°C. Vi consigliamo dunque di preparare una valigia più grande: partenza con temperature simil estive, arrivo con maglioni e giubbotti.

La notizia del giorno è però che la Pasquetta sarà soleggiata ovunque! Sembrerebbe una grande novità in quanto è ‘pensiero comune’ che per Pasquetta piova sempre: abbiamo dunque calcolato una statistica per gli ultimi 10 anni allo scopo di capire se questo ‘pensiero comune’ abbia anche una validità scientifica. Ecco i nostri dati sul tempo registrato il Lunedì dell’Angelo dal 2012 al 2021: 5 anni sono stati baciati dal sole, 3 rovinati dalla pioggia e 2 variabili.

In pratica, il calcolo ha considerato le piogge guasta-picnic e la loro diffusione da Nord a Sud. Nel dettaglio, la Pasquetta peggiore risale al 2013, poi anche nel 2014 e nel 2019 il meteo rovinò i piani dei maestri grigliatori, i grandi protagonisti del barbecue. Dalla nostra statistica alla fine però risulta che, per quanto riguarda gli ultimi 10 anni, non è corretto dire che a Pasquetta piove sempre: metà degli ultimi 10 Lunedì dell’Angelo sono stati soleggiati e primaverili e solo 3 decisamente piovosi!

La Santa Pasqua invece quest’anno sarà un po’ più variabile, ci attendiamo bel tempo al Centro-Nord, mentre al Sud potrebbero arrivare anche dei rovesci localmente intensi tra Sicilia e Calabria. Protagonista poi sarà il vento che contribuirà a far percepire temperature più fredde.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma infatti che, dopo una parentesi simil estiva e massime fino a 27°C, avremo un netto calo delle temperature nel periodo pasquale, seppur con prevalenza di sole. Nelle prossime ore raggiungeremo l’apice del caldo con valori tipici di maggio, poi gradualmente dalla Santa Pasqua le temperature si riporteranno intorno alle medie di marzo: un passo indietro di 2 mesi!

Godiamoci questo periodo festivo con il meteo che la natura ci propone e ricordatevi che il sole di aprile scalda come quello di agosto, quindi occhio all’eventuale prima tintarella, usate le creme solari anche se le temperature scenderanno verso valori marzolini.

NEL DETTAGLIO

Venerdì 15. Al nord: soleggiato salvo nubi in aumento sul Triveneto con acquazzoni serali sulle Alpi. Al centro: soleggiato a tratti velato. Al sud: cieli velati, addensamenti in Sicilia con piogge serali.

Sabato 16. Al nord: soleggiato, dal pomeriggio temporali sparsi con grandine, più probabili su Triveneto e Lombardia. Al centro: nubi in parziale aumento con isolati possibili rovesci entro sera sul Lazio. Al sud: nubi sparse, qualche piovasco tra Sicilia e Calabria.

Domenica 17. Al nord: soleggiato. Al centro: soleggiato ma con venti tesi da nord. Al sud: instabile con piogge sparse, più probabili ed intense tra Calabria e Sicilia; ventoso e più freddo.

Tendenza: Lunedì dell’Angelo soleggiato, un po’ di vento al sud. Da mercoledì 20 tempo in peggioramento.

(www.iLMeteo.it)

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago