Una "spy story alla vaccinara". In un post su Facebook il direttore generale dello Spallanzani, Francesco Vaia, definisce così i tanti dubbi emersi sul rapporto tra l'istituto di via Portuense e il Gamaleya di Mosca per la sperimentazione del vaccino Sputnik.
"Da narratore di gesta e da dirigente che crede nel lavoro dei suoi colleghi, pur non essendo come tutti sanno un ricercatore e non seguendo quindi direttamente le ricerche, non posso che ribadire l'assoluta trasparenza delle nostre ricerche scientifiche sul virus e sui vaccini, tutti, alle quali la nostra comunità scientifica si è dedicata con passione, grande professionalità e disinteresse per tutto ciò che non sia il progresso della scienza e la tutela della salute…
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…