Quest’anno più che mai, uova e colombe pasquali diventano simbolo di pace. E, di fronte all’invasione russa dell’Ucraina, anche piccole azioni fanno la differenza. Per questo MyMenu, società italiana fondata nel 2013 e attiva nel settore del food delivery di qualità, ha stretto una collaborazione con l’associazione Terre des Hommes, dal 1960 in prima linea per difendere i bambini da violenze e abusi e garantire loro servizi essenziali (come istruzione, cibo e cure mediche), per devolvere 5 euro per ogni acquisto dei dolci pasquali a sostegno delle vittime del conflitto.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…