L'ultima ad appropriarsene è stata la cantante folk ucraina Khrystyna Soloviy, che ne ha riadattato il testo per farne l'inno della Resistenza del suo Paese in guerra. Nel film " Bella ciao" girato dalla bolognese Giulia Giapponesi, la sua versione come è ovvio non c'è, troppo recente. Ma il doc, che si vedrà sotto le torri dall'11 al 13 aprile al Medica (il 13 alle 21 alla presenza dell'autrice) e poi su Rai Tre il 22 aprile, ripercorre la storia del canto del partigiano diventato celebre in tutto il globo.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…