LONDRA – La missione è chiara e ambiziosa: arrivare da casa in qualsiasi posto del Paese e forse del mondo (o quasi) utilizzando una sola app. Insomma, un “porta-a-porta” globale, come lo ha definito il capo della divisione britannica e del Nord Europa, Jamie Heywood.
No, non si tratta di una nuova applicazione. Ma di una importante sperimentazione che la prossima estate Uber lancerà nel Regno Unito, il suo mercato più grande dopo quello americano già tornato a livelli pre-pandemici.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…