Il pilota più veloce? Quello che dorme. Più degli altri, anzi meglio. Non è un paradosso. Un colpo di sonno può essere fatale in bicicletta, figuriamoci a oltre 300 all’ora. L’allenamento ultra professionistico degli atleti al volante non passa più soltanto per palestre, diete e preparazione mentale, ma anche per le camere da letto. Anche perché la Formula 1, sport per natura girovago, sa che fermarsi è ormai diventato uno dei beni più preziosi: le stagioni diventano sempre più impegnative per numero di gare e spostamenti per il mondo, quest’anno il calendario prevede 22/23 appuntamenti, il prossimo forse arriverà a 25.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…