Fotovoltaico e benessere degli animali. L'intervento "Parco Agrisolare" è destinato al settore agricolo ha infatti l'obbiettivo primario di promuovere la realizzazione di impianti a pannelli solari sugli edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, evitando il consumo di suolo. In abbinamento a questo intervento è prevista la possibilità di finanziare le spese per ristrutturare fabbricati e stalle dal punto di vista della coibentazione e areazione delle strutture, in modo da contribuire in maniera significativa al miglioramento delle condizioni di vita negli allevamenti.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…