Trenta agenti dell’Svr, Gru e Fsb, le agenzie di intelligence russa, che lavoravano a Roma a servizio dell’ambasciata di Mosca sono stati espulsi ieri dall’Italia.
A deciderlo è stato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, in accordo con il premier Mario Draghi e in coordinamento con gli altri Paesi europei. Si tratta della risposta congiunta dopo gli orrori di Bucha che prevede l’allontanamento dall’Europa di 300 rappresentanti diplomatici del Paese di Putin.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…