L'agenzia del farmaco europea, Ema, l'Ecdc (i centri europei per il controllo delle malaittie) hanno preparato il loro parere sulla quarta dose. "E troppo presto per utilizzarla sulla popolazione generale. Può però essere data agli over 80". L'indicazione, che non è vincolate, arriva dopo l'analisi dei dati riguardo alla protezione assicurata dal secondo booster. Riguardo alla gascia tra i 60 e i 79 anni, "al momento non ci sono prove chiare che che supportino l'immediato utilizzo della quarta dose".
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…