Appartiene alla grande famiglia della variante Omicron, ma se ne distingue perché ha, per così dire, indossato una veste rinnovata. L'ultima forma del virus SarsCoV2 si chiama XE. È nata nel Regno Unito, ora sotto monitoraggio della Uk Health Security Agency (Ukhsca) e sarebbe ancora più veloce di Omicron stessa.
Lo sostiene l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che nel suo aggiornamento settimanale sulle varianti considera la XE il frutto di una ricombinazione dei due principali sottotipi della Omicron, BA.1-BA.2.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…