Nel XVII secolo, il cardinale Federico Borromeo fu così colpito dall'opera di Jan Brueghel il Vecchio che una volta scrisse all'artista confessandogli di poter sentire l'odore della primavera nei petali e nelle foglie che sbocciavano dal pennello del maestro fiammingo. Quattrocento anni dopo, chi ha meno immaginazioni olfattive può andare al Prado di Madrid per riempirsi le narici dei profumi che pervadono il dipinto di Brueghel del 1617 “Il senso dell'olfatto”.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…