Maestro di equilibrismi funambolici, il presidente serbo Aleksandar Vucic ha vinto di nuovo. Non che ci fossero dubbi, ma il braccio duro dell’autocrate filorusso si è preso anche il presente e il futuro della Serbia, Paese ufficialmente candidato all’ingresso nell’Unione europea e già in mezzo al guado. Mentre l’Europa, scioccata dai massacri in Ucraina, studia sanzioni ancora più severe contro la Russia, a Belgrado — che si è allineata nella condanna all’invasione, ma le sanzioni non le ha mai sottoscritte — tira un forte vento di segno ben diverso.Original Article
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…