Il crepitare della brace scandisce i tempi, la sensibilità del cuoco definisce i risultati, il contatto diretto con braciere e tizzoni imprime il gusto, il fumo scolpisce profumi penetrando fibre e grasso. Questa è la brace, strumento arcaico di cottura, desueto fino ad alcuni anni fa che sempre più piede sta prendendo nelle cucine dei ristoranti romani e ne raccontiamo una selezione fra quelli che si possono considerare consolidati e i nuovi arrivati sulla tavola capitolina.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…