Due ragazzini, uno di 14 e l'altro di 15 anni, sono rimasti feriti in modo grave in una esplosione di polveri nell'area di un ex deposito di fuochi d'artificio a Ispica, nel Ragusano. L'esplosione, avvenuta all'interno della fabbrica Moltisanti, in via Dello Stadio, ha causato il crollo di parte dell'edificio. Ancora non è chiara la dinamica, ma non si esclude possano essere stati proprio i due adolescenti a introdursi nell'area dismessa e a causare la deflagrazione.
Dai primi rilievi, sembra che i due abbiano accumulato residui di polvere pirica, appiccando il fuoco. I due ragazzi, feriti a causa dell'esplosione, sono riusciti a raggiungere un luogo meno isolato e chiedere aiuto.
Già nel 2013 si era verificato un episodio simile con un'altra esplosione di materiale pirotecnico. "Dopo un incidente di parecchi anni fa, mi risulta che l'ex deposito sia stato dismesso e bonificato", dice il sindaco di Ispica, Innocenzo Leontini. Sul posto in contrada San Giuseppe sono accorsi carabinieri, polizia municipale, vigili del fuoco e soccorritori.
L'esplosione sarebbe avvenuta all'interno di una fabbrica di fuochi d'artificio dismessa da circa 9 anni. Due ragazzi rimasti feriti stanno per essere trasferiti con l'elisoccorso, a Catania. Sul posto ci sono 2 squadre di Vigili del fuoco.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…