In tutti i mercati del mondo scoppia la febbre da buy back. Il riacquisto di azioni proprie da parte delle società quotate è infatti uno strumento importante nei momenti di volatilità come quelli attuali, perché stabilizza i corsi di Borsa e fa diminuire il numero di azioni su cui dividere gli utili e i dividendi.
Negli Stati Uniti, stando ai calcoli di Goldman Sachs, da inizio anno sono stati autorizzati 319 miliardi di buy back (il 19,4% in più rispetto ai 267 miliardi nello stesso periodo del 2021).
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…