Solo pochi anni fa, Gorjan Jovanovski era ancora uno studente universitario e stava imparando come sviluppare un'app. Fu allora che si imbattè nei dati governativi sulla qualità dell'aria di Skopje, capitale della Macedonia del Nord e città nella quale era nato e cresciuto. "Non riuscivo a credere ai miei occhi, quando ho analizzato i dati e ho capito che i livelli di PM 2,5 erano 4,5 volte superiori alle raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità, che prevedono meno di 10 microgrammi di particelle per metro cubo d'aria", chiarisce Gorjan, che nel frattempo, e proprio a seguito di questo shock, è diventato attivista e imprenditore.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…